Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Smontaggio commutatore arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Smontaggio commutatore arcobaleno

    Come si fa a smontare completamente il commutatore delle frecce di un Arcobaleno?
    Toglierlo dal manubrio è semplice, ok, c'è una vite, ma poi per separare il circuito stampato dalla parte in plastica nera come si fa?
    Stasera ho cercato di dargli una pulita, dato che da stamattina delle frecce di sinistra mi funziona solo la posteriore, ma non sono riuscito ad arrivare ai contatti.
    E già che ci siamo, cosa mi consigliate di verificare per sistemare questo fastidioso problema?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da pablosman Visualizza Messaggio
    Come si fa a smontare completamente il commutatore delle frecce di un Arcobaleno?
    Toglierlo dal manubrio è semplice, ok, c'è una vite, ma poi per separare il circuito stampato dalla parte in plastica nera come si fa?
    Stasera ho cercato di dargli una pulita, dato che da stamattina delle frecce di sinistra mi funziona solo la posteriore, ma non sono riuscito ad arrivare ai contatti.
    E già che ci siamo, cosa mi consigliate di verificare per sistemare questo fastidioso problema?
    Il circuito stampato è bloccato da due linguette in plastica, che tengono anche il commutatore in plastica a bilancere, quello che fisicamente manovri con il pollice.
    Qui forse si vede meglio http://old.vesparesources.com/offici...fai-da-te.html

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Il circuito stampato è bloccato da due linguette in plastica, che tengono anche il commutatore in plastica a bilancere, quello che fisicamente manovri con il pollice.
    Qui forse si vede meglio http://old.vesparesources.com/offici...fai-da-te.html
    Credo di aver capito; appena ho qualche minuto lo provo a smontare e do una bella pulita ai contatti.
    Secondo te potrebbe essere il commutatore la causa del malfunzionamento della freccia anteriore?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Non credo prorpio, controlla la masse che sono intrapposte nel fissaggio dei corpi luminosi, il più delle volte la risolvi, poi verifica che i due faston che innestano nel portalampada siano ben inseriti, non è raro che inserendo roba nel casseto si possano staccare i fili, già capitato al sottoscritto. Da ultimo, ma non meno importante assicurati che le lampadine funzionino, testale direttamente.
    Per i comandi sul manubrio, usa dei pulitori di contatti elettrici. Non smontare, rischi che poi il comando prenda gioco.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Non credo prorpio, controlla la masse che sono intrapposte nel fissaggio dei corpi luminosi
    Scusa, non ho capito a cosa ti riferisci.
    Cosa dovrei controllare?

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    poi verifica che i due faston che innestano nel portalampada siano ben inseriti......Da ultimo, ma non meno importante assicurati che le lampadine funzionino, testale direttamente.
    I faston sono inseriti, e non sembra abbiano nemmeno gioco; la lampada della freccia incriminata l'ho provata ed è in ottimo stato.

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Per i comandi sul manubrio, usa dei pulitori di contatti elettrici. Non smontare, rischi che poi il comando prenda gioco.
    Va bene, allora cercherò di controllare tutti i collegamenti a portata di mano prima, eventualmente, di smontare il commutatore.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da pablosman Visualizza Messaggio
    Scusa, non ho capito a cosa ti riferisci.
    Cosa dovrei controllare?
    Smonta le frecce e verifica che i fili che vanno a massa siano ben collegati e soprattutto verifica che non ci sia altro che manda a massa il tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •