Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Smontaggio commutatore arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da pablosman Visualizza Messaggio
    Scusa, non ho capito a cosa ti riferisci.
    Cosa dovrei controllare?
    Smonta le frecce e verifica che i fili che vanno a massa siano ben collegati e soprattutto verifica che non ci sia altro che manda a massa il tutto

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Controlla bene la massa che fa contatto con lo scudo, è un problema periferico, molto comune.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Concordo, verifica in particolare il cavettino di massa, sta sotto una delle due viti di fissaggio, e si avvale di una rondella dentellata per 'mordere' la lamiera e assicurare così il contatto con lo scudo e quindi con la massa. Può essersi ossidato l'occhiello o la rondella stessa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Problema risolto!
    Alla fine dei giochi si era staccato dal commutatore il filo rosa, quello che porta tensione alla freccia anteriore.
    Quando avevo smontato il commutatore le prima volta non l'avevo visto, probabilmente non era staccato del tutto e mi ha ingannato.

    Ciao e grazie e tutti per i consigli

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da pablosman Visualizza Messaggio
    Problema risolto!
    Alla fine dei giochi si era staccato dal commutatore il filo rosa, quello che porta tensione alla freccia anteriore.
    Quando avevo smontato il commutatore le prima volta non l'avevo visto, probabilmente non era staccato del tutto e mi ha ingannato.

    Ciao e grazie e tutti per i consigli
    diamine, ma quel filo è saldato !

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    diamine, ma quel filo è saldato !
    Esatto!
    E si è spaccato proprio attaccato alla saldatura.
    Il problema è che tutti i fili che sono collegati al commutatore sono di lunghezza precisa precisa, non hanno un minimo di abbondanza, quindi risaldarlo è stato un po' difficoltoso.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Smontaggio commutatore arcobaleno

    La ricchezza la recuperi dal manubrio, quel cablaggio arriva fin sotto il nasello.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •