E' un fanalino che veniva usato sulle vespe e lambrette, ma lo strano è che venivano montate due lampade.
In pratica, fu lanciato in concomitanza dell'obbligatorietà dello Stopo con in nuovo CDS del 1959.
La mia farobasso del 55 lo aveva quando l'abbiamo comprata nel 1970.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Da uno come te sempre attentissimo ai particolari non me lo aspettavo, stai perdendo colpi!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tornando a noi, il garelli capri come ce l'aveva il fanale?
Io penso che non sia necessariamente un 50, molti anni fa lo stop non era obbligatorio anche per i mezzi targati