ho fatto la cazzata.

Ieri sera sono riuscito a sostituire l'intera frizione alla mia vespa, passando da una 8 molle ad un 7.

Ero convinto che la nuova frizione avesse i dischi già impregnati d'olio e che quindi mi sarebbe bastato montarla e partire. La scoperta è stata amara quando ingranando la prima, la vespa procedeva in avanti nonostante la leva della frizione fosse tirata.

Sono convinto quindi che il problema è dovuti ai dischi.

E qui viene la parte assassina che ancora devo mettere in atto
Mi secca dover rismontare tutto, aprire la frizione e lasciare i dischi a bagno per una giornata, per cui ho pensato di:

1) tirare la leva della frizione e con del nastro fissarla alla manopola in maniera che la frizione resti aperta
2) coricare la vespa sul lato sinistro fino a domani, sperando che l'olio che sta nei carter allaghi la frizione e impregni i suoi dischi.

E' un'idea stravagante lo so. Non mi rendo conto se la cosa può essere fattibile perchè ancora non conosco bene le parti meccaniche interessate.

Potrebbe funzionare?