salve ragazzi, innanzitutto mi presento: mi chiamo Giorgio, scrivo da Bari e ho una vespa p125x del 1978 senza frecce.
Ho già spulciato con la funzione "cerca" i post riguardanti ingolfature e varie, ma per sicurezza preferisco esporvi il problema e sentire che avete da dire.
Allora, diciamo che tutto è nato da una mia disattenzione, avendo lasciato la vespa ferma per circa due settimane con il rubinetto della benzina aperto su riserva. Andandola a prendere si accende alla prima botta, faccio un centinaio di metri-forse anche meno- e muore senza compromessi. Tolgo il cofano, verifico la candela e la trovo nera come samuel eto'o. Faccio allora quello che si dovrebbe fare di solito: tolgo candela, pulisco candela, spedivello senza candela, rimonto candela, tiro aria, spedivello. La vespa si accende, fa un pò di fumo, ma muore dopo pochi secondi. Ho ripetuto l'operazione più volte ma niente da fare(si spegne sempre), addirittura se smonto la candela, la pulisco, la rimonto e la rismonto subito(senza dare spedivellate) è già nera.
Che mi consigliate, tenendo conto che la candela evidentemente funziona, ma a quanto pare la vespa sta ingolfatissima?