Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: e ora....il dopo Grazzano Visconti

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bobo60
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    piacenza
    Età
    64
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Cari Vespisti
    apro una discussione perchè vorrei
    confrontarmi con Voi su alcune mie
    impressioni nate dopo il raduno dei fari bassi.
    Sarò breve e la butto là.
    Non vi sembra che da un pò di anni i possessori
    di simil vespe sono relegati in un angolino
    e non hanno più piacere o soddisfazione
    a far parte di club o raduni o incontri???
    Io si ma vedo una gran voglia di tornare in sella!!!!
    Voi che dite?

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Mi dispiace ma non saprei cosa dirti: non sono fortunato possessore di una farobasso...

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Io invece mi sento fortunato a non averla, ho il timore a lasciar parcheggiato il mio px, figurati una faro basso....

    Personalmente preferisco le vespe da poter usare senza troppi problemi, se fossi il padrone di una faro basso mi guarderei bene dal lasciarla parcheggiata fuori dal supermercato oppure dal posto di lavoro....







  4. #4
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da bobo60 Visualizza Messaggio
    Cari Vespisti
    ...... non hanno più piacere o soddisfazione
    a far parte di club o raduni o incontri???

    non capisco....ovvio con un mezzo del genere, il raduno a 100km di distanza non sempre è fattibile con un mezzo simile, ma all'interno dei club, o all'interno di una compagnia, per le classiche scampagnate, non funziona la cosa?
    ahhhh come vespooooooo

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    non capisco....ovvio con un mezzo del genere, il raduno a 100km di distanza non sempre è fattibile con un mezzo simile, ma all'interno dei club, o all'interno di una compagnia, per le classiche scampagnate, non funziona la cosa?
    Facciamo una scampagnata, io con la rally, tu con la nonna, che facciamo? Io viaggio in seconda per tutto il tragitto? No, ti affianco e ti fermo al primo bar, trasformiamo la scampagnata in un aperitivo, perchè andavamo troppo piano







  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Facciamo una scampagnata, io con la rally, tu con la nonna, che facciamo? Io viaggio in seconda per tutto il tragitto? No, ti affianco e ti fermo al primo bar, trasformiamo la scampagnata in un aperitivo, perchè andavamo troppo piano
    Che c'entra ?? Per la compagnia si fa quello ed altro !!!

    Riccardo si è sciroppato 1.200 Km a 70 Km/h con la NightHawk 650 dietro a Marben e a me...

    Però alla fine aveva l'orchite.

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  7. #7
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Facciamo una scampagnata, io con la rally, tu con la nonna, che facciamo? Io viaggio in seconda per tutto il tragitto? No, ti affianco e ti fermo al primo bar, trasformiamo la scampagnata in un aperitivo, perchè andavamo troppo piano

    mi manca l'esperienza di un giro con te dex in vespa, ma quando succederà mi sa che mi devo procurare un cbr!
    ahhhh come vespooooooo

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Visualizza Messaggio
    Che c'entra ?? Per la compagnia si fa quello ed altro !!!
    Ma infatti io quando vado in compagnia prendo il mio lentissimo px

    Cmq anche voi se ben ricordo per birre e toast(s) avete fatto più soste che per la benzina







  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    rispondo citando una frase con cui si apre il sito di un club di auto d'epoca che ho fondato con alcuni amici ormai da 20 anni:

    ......erano tempi in cui non si saliva in auto per raggiungere una meta,
    si raggiungeva una meta per utilizzare l'auto.

    probabilmente con i tempi moderni e il corrente modo di vivere ed intendere i raduni vespistici si e' perso tutto cio'.
    Personalmente mi piacerebbe riscoprire l'antico sapore e sta a noi "vecchi"
    fare in modo d'insegnare ad un neo vespista che vespa non e' solo px200,rally o et3.
    Che si puo' vivere lo scooterismo d'epoca attivamente dove il raduno di Grazzano ne e' la conferma.
    La frase che sento spesso e':
    se trovassi una faro basso la venderei subito,che te ne fai di un soprammobile?
    Per me e' giunta l'ora di far vedere che i fari bassi non vanno bene solo per mostre statiche,ma che sanno emozionare, sopratutto, in movimento.
    ciao

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Visualizza Messaggio
    Che c'entra ?? Per la compagnia si fa quello ed altro !!!

    Riccardo si è sciroppato 1.200 Km a 70 Km/h con la NightHawk 650 dietro a Marben e a me...

    Però alla fine aveva l'orchite.
    Altro che orchite !!!! meno male che la sella è comoda....
    Comunque Mirko per fare un giro la velocità non è un problema.....anzi
    Poi c'è sempre quello più lento....quest'anno andando a Campomarino ero io.....che ci vuoi fare ?

    Piuttosto mi sembra che stia avvenendo una separazione tra Vespisti....quelli più puri e con le vespe più vecchie e i fan dei PX.....o oltre....come se dal PX in poi non venissero più considerate di valore....mha.....io non sono convinto

    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    rispondo citando una frase con cui si apre il sito di un club di auto d'epoca che ho fondato con alcuni amici ormai da 20 anni:

    ......erano tempi in cui non si saliva in auto per raggiungere una meta,
    si raggiungeva una meta per utilizzare l'auto.

    probabilmente con i tempi moderni e il corrente modo di vivere ed intendere i raduni vespistici si e' perso tutto cio'.
    Personalmente mi piacerebbe riscoprire l'antico sapore e sta a noi "vecchi"
    fare in modo d'insegnare ad un neo vespista che vespa non e' solo px200,rally o et3.
    Che si puo' vivere lo scooterismo d'epoca attivamente dove il raduno di Grazzano ne e' la conferma.
    La frase che sento spesso e':
    se trovassi una faro basso la venderei subito,che te ne fai di un soprammobile?
    Per me e' giunta l'ora di far vedere che i fari bassi non vanno bene solo per mostre statiche,ma che sanno emozionare, sopratutto, in movimento.
    ciao
    Come si dice ? Provare per credere.....
    Io non faccio mai a gara su chi ha la Vespa più veloce o quella che ha fatto più chilometri.....a me la lacrimuccia è scesa facendo il giro del quartiere con la VN2 senza targa e con poca speranza ma con tanta passione e aiuto da parte di tanti amici.....il resto lo lascio a chi vuole ancora gareggiare a chi ce l'ha più lungo.....
    Scusate....ma questa battutaccia non sono riuscito a trattenerla.....

    Riccardo
    Creative Engineering

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Seregno
    Età
    51
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Ciao Bobo, saluti a tutti anche se non vi conosco personalmente. Io sono del parare che sarebbe ora di fare qualche cosa di veramente bello ed unico. Potrei paragonare i soliti raduni Vespa, ai raduni di auto, ce ne sono a decide tutte le domeniche. Quello che manca al Mondo Vespa, sempre per fare un paragone significativo, e' la "Mille Miglia". Manifestazione Unica nel suo genere e ricca di fascino.
    Penso che si debba lavorare in quella direzione e far crescere negli anni un qualche cosa del genere.
    Comunque .... ho gia' fatto il pieno e sono pronto per una nuovo meeting.
    Saluti a tutti.

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da fuma73 Visualizza Messaggio
    Ciao Bobo, saluti a tutti anche se non vi conosco personalmente. Io sono del parare che sarebbe ora di fare qualche cosa di veramente bello ed unico. Potrei paragonare i soliti raduni Vespa, ai raduni di auto, ce ne sono a decide tutte le domeniche. Quello che manca al Mondo Vespa, sempre per fare un paragone significativo, e' la "Mille Miglia". Manifestazione Unica nel suo genere e ricca di fascino.
    Penso che si debba lavorare in quella direzione e far crescere negli anni un qualche cosa del genere.
    Comunque .... ho gia' fatto il pieno e sono pronto per una nuovo meeting.
    Saluti a tutti.
    La Milano-Taranto potrebbe essere un punto di partenza per pensare ad una bella manifestazione di "nonnette"...

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di bobo60
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    piacenza
    Età
    64
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Mah
    non penso sia necessario creare divisioni
    tra i cultori delle prime vespe e quelli delle più recenti.
    Dico solamente che tanti collezionisti non si vedono più ai raduni
    perchè ormai sono impostati e adattati a vespe più recenti e,
    perchè no, anche a persone più giovani.
    Sarà una sensazione ma ho intenzione
    di ridare fiato, emozioni, voglia di incontrarsi
    a tutti quelli che da tempo son rimasti in un angolo
    e che ho reincontrato con piacere al raduno di Grazzano.

  15. #15
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da bobo60 Visualizza Messaggio
    Mah
    Sarà una sensazione ma ho intenzione
    di ridare fiato, emozioni, voglia di incontrarsi
    a tutti quelli che da tempo son rimasti in un angolo
    Fantastico,mi permetto di ricordarti,d'invitare piu' passera perche' a grazzano era pieno di tordi.............
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di bobo60
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    piacenza
    Età
    64
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    Fantastico,mi permetto di ricordarti,d'invitare piu' passera perche' a grazzano era pieno di tordi.............
    Alla tua età che ci fai con la passera....

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Come si dice ? Provare per credere.....
    Io non faccio mai a gara su chi ha la Vespa più veloce o quella che ha fatto più chilometri.....a me la lacrimuccia è scesa facendo il giro del quartiere con la VN2 senza targa e con poca speranza ma con tanta passione e aiuto da parte di tanti amici.....il resto lo lascio a chi vuole ancora gareggiare a chi ce l'ha più lungo.....
    Scusate....ma questa battutaccia non sono riuscito a trattenerla.....

    Riccardo
    Sei un grande fratello, degno del patto di sangue PX/farobasso/Rally.....

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da bobo60 Visualizza Messaggio
    Alla tua età che ci fai con la passera....
    Beh, ci piace ancora il suo odore......

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di bobo60
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    piacenza
    Età
    64
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Sei un grande fratello, degno del patto di sangue PX/farobasso/Rally.....
    Un Triangolo amoroso!!! Ma l'amante spero
    sia il faro basso

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di mamaubi
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    43
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Ciao a tutti,
    ieri ho partecipato ad un raduno vespa (Pederobba -Tv-) con la mia farobasso, ho constato che i raduni ormai non fanno più per le mie nonnette...per star in compagnia ho dovuto portarla sempre al limite, oltretutto, ieri, ero anche da solo senza passeggiero, cosa che non capita mai perchè alla mia ragazza piacciono i raduni...
    Inoltre ho constatato che i raduni vespa sono diventati, talvolta e per qualcuno, un modo per far vedere il loro special, et3, px ecc... straelaborato. Ho visto gente che sorpassava il raduno in collina ad 80-90 Km/h circa...in mezzo a centinaia di vespisti! Non oso immaginare se avessero perso il controllo del mezzo.
    Mi dispiace molto non poter essere venuto al raduno a Grazzano (bobo ti avevo contattato) ma alla fine per impegni di lavoro non ho potuto esserci.
    bobo sono perfettamente d'accordo con te..

    Citazione Originariamente Scritto da bobo60 Visualizza Messaggio
    Non vi sembra che da un pò di anni i possessori
    di simil vespe sono relegati in un angolino
    e non hanno più piacere o soddisfazione
    a far parte di club o raduni o incontri???
    Io si ma vedo una gran voglia di tornare in sella!!!!
    Voi che dite?
    se qualcuno organizza io ci sono per dare una mano! (rock)

  21. #21
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Insegno storia e letteratura italiana, non potrei non apprezzare e stimare chiunque si dia da fare per conservare e mantenere vive le radici storiche del nostro paese.
    La Vespa (a maggior ragione quelle più vecchie) fanno parte di diritto del nostro patrimonio sociale.
    Ma una precisazione va fatta:la Vespa nasce come uno dei primi mezzi di massa che con due lire dava un po’ a tutti la possibilità di muoversi con libertà.
    Questo spirito “popolare” è stato nel tempo un po’ la cifra fondamentale della sua identità.
    Ora è del tutto legittimo (ma anche giusto?) che modelli come la 98 oggi valgano tanto. È altrettanto legittimo però, per quanto mi riguarda, che quel mondo così “prezioso” in ogni senso che è l’alto collezionismo mi lasci un po’ freddo. Ma non perché non potrei (e non potrò mai) accedervi, ma quanto perché per me la Vespa nasce ed è un mezzo popolare. Se inizia a valere come un terzo del mutuo che pago con sacrifici per pagarmi la casa, inevitabilmente inizio a guardarla, a dire "ok bella", ma a sentirla troppo lontana dal mio mondo e dal mio modo di amarla. Per dire un’eresia bonaria, per me non è più nemmeno tanto una Vespa, se per Vespa intendo un popolare e democratico sogno di libertà alla portata di tutti (me compreso).
    Ma questa ovviamente è la mia criticabilissima (ma rispettosa) opinione.
    Ciao a tutti e comunque grazie per quanto mi fate imparare di nuovo!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    bella risposta....condivido in pieno!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di bobo60
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    piacenza
    Età
    64
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e ora....il dopo Grazzano Visconti

    Citazione Originariamente Scritto da robertosole Visualizza Messaggio
    Insegno storia e letteratura italiana, non potrei non apprezzare e stimare chiunque si dia da fare per conservare e mantenere vive le radici storiche del nostro paese.
    La Vespa (a maggior ragione quelle più vecchie) fanno parte di diritto del nostro patrimonio sociale.
    Ma una precisazione va fatta:la Vespa nasce come uno dei primi mezzi di massa che con due lire dava un po’ a tutti la possibilità di muoversi con libertà.
    Questo spirito “popolare” è stato nel tempo un po’ la cifra fondamentale della sua identità.
    Ora è del tutto legittimo (ma anche giusto?) che modelli come la 98 oggi valgano tanto. È altrettanto legittimo però, per quanto mi riguarda, che quel mondo così “prezioso” in ogni senso che è l’alto collezionismo mi lasci un po’ freddo. Ma non perché non potrei (e non potrò mai) accedervi, ma quanto perché per me la Vespa nasce ed è un mezzo popolare. Se inizia a valere come un terzo del mutuo che pago con sacrifici per pagarmi la casa, inevitabilmente inizio a guardarla, a dire "ok bella", ma a sentirla troppo lontana dal mio mondo e dal mio modo di amarla. Per dire un’eresia bonaria, per me non è più nemmeno tanto una Vespa, se per Vespa intendo un popolare e democratico sogno di libertà alla portata di tutti (me compreso).
    Ma questa ovviamente è la mia criticabilissima (ma rispettosa) opinione.
    Ciao a tutti e comunque grazie per quanto mi fate imparare di nuovo!
    Concordo con quanto dici ma aggiungo alcune mie riflessioni.

    Vero è che diversi possessori delle nonne se la tirano un pò
    ma non è giusto per questo accomunare tutti quanti.
    Io ho avuto tante vespe economicamente importanti e ancora
    oggi conservo il paperino e una delle prime ( Pagata allora 350000£.)
    Ho avuto fortuna ma anche mi son sbattuto 30 anni fa a cercarle, a conoscerle ad apprezzarle, quando i più mi davano
    del pazzo o dell'arrogante quando sostenevo che questi
    veicoli sono Cultura con la C maiuscola.
    Non è necessario avere una 98 ed essere straricchi. Un faro basso
    a filo costa più o meno come una Rally eppure passa questa
    equazione: faro basso=snob pieno di soldi e ignorante.
    Per me ogni Vespa ha pari dignità.
    Dico solamente che molti vorrebbero poter partecipare
    ai raduni con un faro basso godendo in pieno del loro mezzo con
    tranquillità e soddisfazione.
    Un' ultima cosa.
    La 98 costava quasi come un intero anno di lavoro di un operaio che la fabbricava. Non è nata come un mezzo popolare anche se lo è
    diventato. Gli acquirenti appartenevano alla borghesia e in diversi casi
    alla nobiltà e volenti o nolenti ancora oggi non è raggiungibile
    da tutti.
    Con simpatia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •