ingredienti: 500 gr di farina di ceci - 1 litro e 1/2 di acqua - 1/2 cucchiaio raso di sale - pepe - prezzemolo (poco, tanto per dire che c'è) semi di finocchietto selvatico (importantissimi!) - olio di semi
In un litro e mezzo di acqua fredda fate sciogliere 500 gr di farina di ceci, il sale e pepe, mescolando sempre e bene, potete usare qualsiasi metodo l'importante è evitare i grumi
Mettere la pentola sul fuoco con fiamma medio bassa e mescolare "sempre!", finchè l'impasto è diventato compatto e si stacca dai bordi della pentola.
Aggiungere del prezzemolo tritato e una manciata di semi di finocchietto selvatico.
Togliere la pentola dal fuoco e dare all'impasto la forma di panelle, cioè fettine rettangolari o circolari di circa mezzo centimetro di spessore. Premesso che, l'impasto tende a raffreddarsi velocemente o meglio, potete organizzarvi con dei piattini da caffè oppure trovate un recipiente dal quale si possa ricavare una forma rettangolare per poi affettare le varie panelle...
lasciate riposare l'impasto. ritagliate con cura le panelle in caso abbiate usato un recipiente,usando tutto l'impasto verranno parecchie panelle. oppure se avete usato l'altro metodo staccatele dai piattini e dividete in due, ogni piattino due panelle. friggere le panelle in abbondante olio di semi ben caldo.
Un pizzico di sale carta assorbente e sono pronte ad entrare nel vostro PANINAZZO!
dimentichi pane ca' meusa????????????
mamma mia saranno 3 anni che non ne mangio "sul posto", ho l'acquolina alle 6 del pomeriggio!