Care amiche, cari amici,

che dire .... io vengo sempre in punta di piedi nel VRosa dove, per definizione, le Vespiste la fanno da padrona. Poi, con l'ingresso di Mammuzza, abbiamo completato la scala reale!!!

Che vogliamo fare???

Facciamo il solito ricettario, reperibile su tutti i libri che teniamo impolverati o tiriamo subito fuori i segreti?? Quei piccoli accorcimenti che "fanno la differenza".

Mi spiego meglio: se qualche santa donna di mia ex fidanzata mi avesse detto che è meglio asciugare la carne prima di metterla al fuoco, avrei evitato di bollire quintali di roastbeef di vitellino; o ancora .. se mi avessero detto che sulla piastra ben ardente la carne non si attacca, io avrei evitato di fare gli spezzatini con le fettine. O ancora .. se mi avessero detto che le pietanze su carboni o piastra cacciano i liquidi .. non avrei inutilmente salato ecc. ecc. ecc..

Non temete .... me la sono vista da solo, rubando qua e là.

Da quello che leggo ....... qui c'è da fare delle rapine di consigli!!!

Ho letto avidamente, senza soffermarmi troppo, perchè le mie papille ed il mio stomaco venivano subito rapiti dalla ricetta sul post successivo!!! Mamma che fame!!! Eppure ho appena finito di mangiare.

Visto che questo patrimonio deve essere ben ordinato e consultabile, che ne dite di ordinarlo per Regione? O per pietanza (primi/secondi / dessert) ecc.? O per ingrediente principale .. (pasta/pesce/carne .. ) una sorta di Magnopedia??

Se per regione, l'interessato può postare domande direttamente allo chef, senza ricorrera a quote di quote che incasinerebbero solo la lettura.

Un grazie particolare a Leo, per le uova al tegamino!!!

Solitamente le mogli si riferiscono ai mariti epitetandoli come coloro che "non sanno fare nemmeno 2 uova al tegamino" ma, quando ci devi lamellare il tartufo ..... la perfezione è nel tuorlo è semicrudo, alla coque come dicono i francesi. Il suggerimento dell'albume bruciacchiato poi .... me gusta mucho!!!

Bene .... buon appetito a tutti, il pranzo è servito!!!