Risultati da 1 a 25 di 305

Discussione: Vueristi in pentola................

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    La Vespa è Femmina!!!!
    Difatti è la mia ragazza
    Lore

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di mammuzzadichecco
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    rosignano solvay li
    Età
    70
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    Ciao a tutti e tutte! Mi piace molto l'idea di gigler di ordinare tutto, regione per regione. Ma ..come si fàààà qualcuno si prende la briga di classificare? Io non ci capisco niente, ( è sottinteso che lancio l' appello all'esperte di pc ) comunque finchè non c'è di meglio, io propongo :
    LE FRITTELLE DI FARINA DOLCE


    Ingredienti:

    250 gr di farina di castagne
    acqua, 1 mela.
    olio per friggere
    zucchero

    Procedimento:

    Si versa la farina di castagne in una ciotola capiente, si fà una fontana al centro e si comincia a versare l' acqua girando con una forchetta, piano piano, fino ad ottenere un impasto semiliquido ( tipo yogurt ). A questo punto si può aggiungere la mela a pezzettini, oppure no.
    In una padella si mette abbondante olio per friggere, poi dalla ciotola si prendono delle cucchiaiate d' impasto e si versano nell'olio caldissimo ( le frittelle rapprendono subito) girare dall'altra parte saranno di un bel color
    castagna ( no bruciate eh! ) scolare su carta da cucina, zuccherare a piacere. Servire tiepide.


    Questo era un dolce invernale, che mamma ci faceva trovare quando uscivamo da scuola, insieme alle frittelle ci faceva " i duretti " ...era sempre farina di castagne che veniva pressata dentro al " ditale da sarta" per intenderci quella protezione metallica che si mette all'anulare per non bucarsi quando si cuce. ( in Toscana si chiama così )
    poi veniva sistemato nella brace dello scaldino di mia nonna per 20- 30 secondi poi si rovesciava e usciva un piccolo tronco di cono cotto dolce e che ci faceva passare un pomeriggio di pioggia!! Vi ho annoiato?????

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    ok, ragazzi adesso comincio con la fase seria.
    linguine al sugo di aragosta

    ingredienti:
    un'aragosta medio piccola (7/800g)
    pomodoro (possibilmente pachino freschi)
    odori vari
    bollire preventivamente l'aragosta (andrebbe bollita viva ma io non ne ho il coraggio) l'aragosta va bollita un'ora per kg.
    dopo che l'aragosta è cotta tiratela su senza buttare via l'acqua
    aspettate che si raffreddi e apritela e pulitela per benino.
    mettete in una padella un po' d'olio, uno spicchio d'aglio elasciate soffriggere appena un po', dopo aggiungete il pomodoro, (i pachino freschi hanno un sapore più delicato mentre la conserva tradizionale copre un po' il sapore dell'aragosta). dopo qualche minuto aggiungete la polpa d'aragosta, salate e fate cuocere il tutto a fuoco molto lento.
    nel frattempo riaccendete il fornello sotto l'acqua dell'aragosta e quando tornerà a a bollire salate appena un po' e buttateci la pasta (questo da un sapore meraviglioso al tutto).
    scolate, condite e buon appetito.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Mari200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valenzano
    Età
    44
    Messaggi
    3 395
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    sto provvedendo a trovare una soluzione per metterle in ordine...attendete fiduciosi...

    grazie Mari
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    La Bersagliera

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    l'aragosta va bollita un'ora per kg.


    Ma che dici !!!! un'Aragosta di 1Kg io la bollisco al max 10 min.

    In un ora viene buona per farci le guarnizioni !!!!!

    Però la ricetta è buonaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    Sono d'accordo. Bollire un'aragosta un'ora mi sembra davvero troppo. Senza contare che io la lascio volutamente un po' crudina, per far sì che finisca di cuocersi direttamente nel sughetto. In tutte le ricette a base "marina", infatti, tendenzialmente butto nell'olio prima il pesce e poi aggiungo il pomodoro.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Mari200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valenzano
    Età
    44
    Messaggi
    3 395
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo. Bollire un'aragosta un'ora mi sembra davvero troppo. Senza contare che io la lascio volutamente un po' crudina, per far sì che finisca di cuocersi direttamente nel sughetto. In tutte le ricette a base "marina", infatti, tendenzialmente butto nell'olio prima il pesce e poi aggiungo il pomodoro.
    concordo.... i crostacei non devono bollire per un'ora diventano secchi e perdono sapore secondo me...

    ps Gigler segna segna
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    La Bersagliera

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di mammuzzadichecco
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    rosignano solvay li
    Età
    70
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    Bene bene, vedo che le discussioni sulla cottura dell'aragoste sono parecchie.Beati voi che cucinate aragoste!!!!!!!Io m'accontento delle " cicale " ( il nome lo sò solo toscano ) Però dev'essere una libidine... mi sono promessa di fare questo piatto per Natale...


    Approfitto dell'occasione per scrivere una nuova ricetta.

    LA PAPPA COL POMODORO


    300 gr. di pane raffermo
    uno o due pomodori maturi
    uno spicchio d'aglio ,due foglie di salvia e un peperoncino
    1 o 2 uova sale q.b. olio extrav.4-5-cucchiai

    In una pentola si mette l'olio, l'aglio, la salvia e il peperoncino. Si fà soffriggere piano quindi si aggiunge il pomodoro sbucciato e tritato. Si fà insaporire per 5' aggiustando di sale.A questo punto mettere il pane raffermo tagliato a pezzettini, far prendere sapore quindi si aggiunge dell'acqua tiepida, quel tanto che basta per coprire il pane. Si comincia a girare con un cucchiaio di legno finchè il pane diventa " pappa " ( si aggiunge acqua se si vede che acsiuga troppo) deve risultare come una polenta morbida morbida.Da ultimo si possono buttare dentro le uova ( questo è a piacere ) girare ancora un po' e servire caldissima !!


    Questo è il piatto povero della maremma! povero un corno!!!!!!!Maremma maiala.

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vueristi in pentola................

    Citazione Originariamente Scritto da Mari200 Visualizza Messaggio
    concordo.... i crostacei non devono bollire per un'ora diventano secchi e perdono sapore secondo me...

    ps Gigler segna segna

    Buongustaia!!

    Io non la bollisco affatto; una volta che è morta, faccio un bel taglio sulla corazza cranica, giusto per far uscire condimento durante la cottura, poi la coda a tranci di 3/4 cm ciascuno, senza arrivare in fondo .. così rimane "composta". Metto un fondo di olio in padellona di alluminio, aglio, pomodorini, 2 foglie di basilico , .. facci appassire i pomodori, poi dispongo il crostaceo in mezzo al preparato, un pizzico di sale ev chiudo con il coperchio. Una volta fatta, scodello ben bene al dente una bella linguina Garofalo di Gragnano o Pasta Cocco trafilata a bronzo, tolgo il crostaceo dal sughetto, finisco di saltare in padella la pasta in modo che l'amido amalgami pasta e sughetto , metto nei piatti e guarnisco con i tranci di aragosta e prezzemolo fresco tagliato fine ........ e cazz' non ge' n' voln!!!

    Haaa, dimenticavo, .... un buon Gewurztraminer o, volendo stare 1000 chilometri avanti, ... una bella birra bionda artigianale al riso vialone nano stagionato 22 mesi, ... ma siamo su altri pianeti.


    Bon appetit!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •