Ciao a tutti e tutte! Mi piace molto l'idea di gigler di ordinare tutto, regione per regione. Ma ..come si fàààà qualcuno si prende la briga di classificare? Io non ci capisco niente, ( è sottinteso che lancio l' appello all'esperte di pc ) comunque finchè non c'è di meglio, io propongo :
LE FRITTELLE DI FARINA DOLCE
Ingredienti:
250 gr di farina di castagne
acqua, 1 mela.
olio per friggere
zucchero
Procedimento:
Si versa la farina di castagne in una ciotola capiente, si fà una fontana al centro e si comincia a versare l' acqua girando con una forchetta, piano piano, fino ad ottenere un impasto semiliquido ( tipo yogurt ). A questo punto si può aggiungere la mela a pezzettini, oppure no.
In una padella si mette abbondante olio per friggere, poi dalla ciotola si prendono delle cucchiaiate d' impasto e si versano nell'olio caldissimo ( le frittelle rapprendono subito) girare dall'altra parte saranno di un bel color
castagna ( no bruciate eh! ) scolare su carta da cucina, zuccherare a piacere. Servire tiepide.
Questo era un dolce invernale, che mamma ci faceva trovare quando uscivamo da scuola, insieme alle frittelle ci faceva " i duretti " ...era sempre farina di castagne che veniva pressata dentro al " ditale da sarta" per intenderci quella protezione metallica che si mette all'anulare per non bucarsi quando si cuce. ( in Toscana si chiama così )
poi veniva sistemato nella brace dello scaldino di mia nonna per 20- 30 secondi poi si rovesciava e usciva un piccolo tronco di cono cotto dolce e che ci faceva passare un pomeriggio di pioggia!! Vi ho annoiato?????![]()