Citazione Originariamente Scritto da mammuzzadichecco Visualizza Messaggio
grazie mari200 per avere messo in evidenza i titoli delle ricette!!

Ma dico dove vi siete cacciati? Non si mangia più?


Oggi ho cucinato delle alicette che da quanto erano vive s'infarinavano da sole!

Siete curiosi eh???? Va bene scrivo la ricetta però voglio poi sapere se vi sono piaciute.

Acciughe (alici) in capione (chissà che vor' dì)

per 4 persone

acciughe, 300-400 gr. Farina q.b.
Olio per friggere
olio extravergine mezzo bicchiere + o - dipende dal gusto
aceto una tazzina da caffè (come sopra)
una grossa cipolla, peperoncino
un rametto di menta
sale q.b.

Si puliscono le acciughe,si aprono a libro diliscandole senza dividerle.
Si passano nella farina e si friggono finchè non sono belle dorate e croccanti, mettere da parte.
Pulire la padella, metterci l'olio extrav.la cipolla tritata la menta e il peperoncino, far rosolare bene a fuoco moderato (la cipolla deve risultare morbida) poi buttare dento l'aceto, cuocere ancora un po'. Nel frattempo disporre le acciughe in una pirofila irrorare con la salsa calda. Si mangiano fredde a temperatura ambiente.



Sempre con le alici si può fare:

Acciughe alla povera.

Acciughe 300 gr
cipolla di tropea 1 grossa
aceto,olio extravergine sale q.b.

Pulire le acciughe diliscarle e metterle in una ciotola , coprirle di aceto,salare e far riposare almeno 3 ore (devono cuocere nell'aceto).
Stesso procedimento per la cipolla tagliata a fettine (a lei bastano 1-2 ore)
passato questo tempo, si stendono le acciughe in una pirofila aperte e a strati con la cipolla.
Finiti gli ingredienti si copre tutto d'olio extrav.fare riposare una notte si conservano per almeno 3-4 giorni.

Sono ottime come antipasto però munitevi di 100 kg, di pane!!!!!!!!!!!!!!
miiizzica che bonta'!!!!!