posta posta che domenica prossima me la pappo io![]()
posta posta che domenica prossima me la pappo io![]()
Ferri di cavallo...
(150 biscotti circa)
sono biscotti natalizi pugliesi che si fanno a forma di ferro di cavallo,ma puoi anche farli con le varie stampine (alberello,stella,calza della befana ecc ecc)
Ingredienti:
1 kg di farina
250 g zucchero a velo
500 g burro
2 uova
2 buste vanillina
Procedimento:
Impastare tutto insieme,il burro deve essere a temperatura ambiente come anche le uova...
Infornare i biscotti su carta forno per 10 min al massimo a forno caldo...
Dopo aver infornato i biscotti e dopo averli fatti raffreddare,si bagnano per meta' nel cioccolato fuso a bagno maria bianco o fondente...si fanno asciugare sulla carta stagnola e poi si gustano...
...con questo impasto si possono fare anche i sospiri all'albicocca e alla nutella...
I sospiri,sono quei biscotti tondi dove al centro metti la marmellata e sopra gli poggi un altro dischetto con il buco al centro...
[SIGPIC][/SIGPIC]
La Bersagliera
Beeeeeene!! Natale smuove le .............pentole. i biscotti di Mari possono essere carini da attaccare all'albero di natale bucandoli prima con uno stuzzicadenti.(li farò) jetronik cosa aspetti a dare la ricetta? sei geloso vuoi mangiarli solo tuuuu? Io vi propongo un piatto della vigilia.Quì in Toscana non si usa fare il cenone della vigilia, ma a pranzo si mangia di magro. Di solito cucino il baccalà con l'uvetta (che schifezza direte ma provare per credere).
Ingr: filetti di baccalà gia ammollati, farina
aglio uno spicchio,2 foglie di salvia peperoncino sale e pepe q.b.
olio extravergine
uvetta sultanina 2-3 cucchiai
polpa o passata di pomodoro
Si prendono i filetti si asciugano e s'infarinano premendo bene la farina.
In una padella si mette un po' d'olio l'aglio la salvia il peperoncino e si friggono. Senza toglierli dalla padella si aggiunge il pomodoro si aggiusta di sale e si cuoce 10-15 minuti poi si mette l'uvetta(no ammollata)e si continua la cottura altri 10' se asciuga troppo mettere un po' d'acqua.![]()
Valgono anche gli aperitivi?
Questa sera ho riproposto un mio cavallo di battaglia:
Visto che il pomodoro fresco in questa stagione è un utopia ci va un po di passata di pomodoro, eventualmente anche in barattolo.
-circa 100 grammi o come me che vado ad occhio una bella scodella.
-Un cucchiaio d'olio di oliva
-sale
-pepe
-origano
-uno spicchio d'aglio da tagluzzare fine fine
mescolare il tutto ed inzupparci dei crostini oppure delle patatine tipo rodeo, innaffiare con una bella birretta fresca
Se avete i miei gusti non riuscirete più a farne a meno![]()
![]()
Allora, preparati a farti una bella scorpacciata!!!
E' estremamente semplice:
va preparata la salsa di pesce, usando il pesce della classica "pasta allo scoglio" (Totani, gamberetti, surimi, cozze, ecc....), cotto in padella per 15/20 minuti con un battuto di aglio, prezzemolo e pementa, un pizzico di sale e un goccio d'olio.
Successivamente va preparata la besciamella, uguale a quella delle classiche lasagne al ragù, e le lasagne.
Poi si mischia insieme la besciamella e la salsa di pesce; e si inizia la "costruzione" della torre di lasagneSalsa, pasta, salsa, formaggio grattugiato, pasta, salsa, formaggio grattugiato, ecc
Poi si mette il tutto in forno e si fa cuocere a seconda del tempo di cottura delle lasagne. Poi preparati 'na fame pazzesca e dei bei piatti, forchettone e coltello e bon apetit!!!![]()
Lore