Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: vespa perennemente in massa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    Che strano, se la fa la scintilla, non può dipendere dal filo verde che va al blocchetto chiave

  2. #2
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Che strano, se la fa la scintilla, non può dipendere dal filo verde che va al blocchetto chiave
    il filo che ho indicato io non può essere?!?!?!? la mia aveva fatto uno scherzo simile quando non avevo attacato quel filo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    non temete per la mia incolumità, il serbatoio è vuoto....
    il motore è montato normalmente, la vespa è circolante tutti i giorni e non ha mai avuto problemi del genere. La mia domanda da ignorante è questa: quando io normalmente giro la chiave per spegnere la scintilla non scocca più quando la candela è "collegata" al motore, ma se la appoggio ad un altra parte del telaio?
    per rispondere ai vari collegamenti elettrici: tutto ciò che si vede è collegato correttamente

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    non temete per la mia incolumità, il serbatoio è vuoto....
    il motore è montato normalmente, la vespa è circolante tutti i giorni e non ha mai avuto problemi del genere. La mia domanda da ignorante è questa: quando io normalmente giro la chiave per spegnere la scintilla non scocca più quando la candela è "collegata" al motore, ma se la appoggio ad un altra parte del telaio?
    per rispondere ai vari collegamenti elettrici: tutto ciò che si vede è collegato correttamente
    La scintilla non scocca piu ovunque.

    Ciao.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    era stupidamente colpa della candela!
    la cosa strana è che era nuova di pacca! ne ho provate 2 nuove e non funzionano, metto su quella vecchia (che avrà 10 anni!) e va tutto bene....com'è sta cosa?
    grazie

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    magari la candela non è stata montata bene nella pipetta oppure quest'ultima è difettosa. Prova a fare la scintilla senza montare la candela, direttamente con il cavo sul cilindro, ovviamente mantieni la distanza di 2 mm per creare l'arco elettrico.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    l'arco elettrico è già creato dalla candela stessa, per vedere la scintilla devi tenerla appoggiata ad una parte metallica del motore







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: vespa perennemente in massa

    Citazione Originariamente Scritto da killkenny Visualizza Messaggio
    ovviamente mantieni la distanza di 2 mm per creare l'arco elettrico.
    come se fosse facile !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •