...naturalmente scherzo, non è mia abitudine essre così intransigente...comunque una tv 175 III serie me la farei anch'io......e forse anche una dl 200 electronic...mah, chissà, tutto può succedere, la tv 175 me la sono già fatta scappare.....
...naturalmente scherzo, non è mia abitudine essre così intransigente...comunque una tv 175 III serie me la farei anch'io......e forse anche una dl 200 electronic...mah, chissà, tutto può succedere, la tv 175 me la sono già fatta scappare.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
azz!!!! ma come fai? genofletto dinnanzi al tuo sapere!!Originariamente Scritto da signorhood
p.s. io di spagnole preferisco questa
![]()
quotoelaboronero...................e anche il "professore" ......resto fedele solo alla mia bionda e alla vespa!
Dal marchio sul musetto!!!Originariamente Scritto da CapitanHarlock
![]()
X 600 euro l'è bona!!!
Per valore e qualità, dopo le INNOCENTI italiane vengono le EIBAR Serveta spagnole e poi le SIL indiane.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
grazie per il consiglio......
A me non sembra una spagnola...
Se la fosse dovrebbe avere il devioluci diverso e le 2 spie sul coperchio del manubrio...
Più che altro mi sembra una 125/150 Special, ma con il parafango anteriore di una terza serie normale...e poi le leve del freno e della frizione sono orrende!
ciao
Matteo
Ah ah, signorhood, hai trovato pane per i tuoi denti!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Bene bene.
Ho la visura sotto gli occhi.
Vi leggo cosa c'è scritto oltre tutti i vari proprietari ed i dati veicolari:
Targa 109... serie 4 (MOTOVEICOLI)--------------------------------------------------------addì 11/12/86 r.p. A00......... formalità presentata il 11/12/86-------------------------------------------------si annota la cessazione della circolazione del veicolo---------------------------per DEMOLIZIONE
Questo è tutto.
Come procedo?
Atto di vendita per prima cosa?
E che ci faccio scrivere sopra?
Grazie a tutti.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Scusa, ma allora non era radiata d'ufficio, da quello che hai scritto, si capisce che il proprietario l'ha demolita volontariamente. Se non sbaglio, le prime radiazioni d'ufficio, sono iniziate nel 1987, e comunque, se fosse stata prima radiata d'uufico e poi avessero consegnato targhe e documenti, dovrebbe esserci scritto, dovrebbe esserci un timbro con su riportati gli estremi della legge.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Anton ti inizio a postare un sito per i ricambi online
http://www.idropavone.it/indesit.htm
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
gaetan fai il bravo.posso garantire che guidare una lambra è piacevole. io ho una li 2° serie del 61, che chiaramente è da restaurare, ma a parte tutto va che è una meraviglia :D :D
A parte il morbo di Parkinson per le vibrazioni superiori a quelle di un Rally.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
E' spagnola, tranquillo.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Originariamente Scritto da Gaetan3
![]()
![]()
Non temere, non credo che avrò bisogno di tanti ricambi, questa qui andrà così com'è, semplicemente col motore nuovo.
Oh....mi si è storto il pi...anton
se ci faccio la visura dovrebbe risultare che è spagnola????e secondo te essendo tutto in regola tranne per il fatto che nn parte 600 euro li vale?Originariamente Scritto da signorhood
dal sito scooterhelpOriginariamente Scritto da CapitanHarlock
Lambrettas were made in Spain by Eibar. The main difference between Italian Li 125 series IIs and the Spanish ones was that the ones made in Spain had a front mudguard that turned with the front wheel and a slightly different horncasting. Engines are typically like Li 125 Series I Italian Lambrettas. If you have been brought here by the serial number search and you know your machine is Italian please let me know.
Other differences include the speedometer, headlight glass, and badges.
per quel che conosco l'inglese io mi sa che nn si tratta di una eibar
http://www.scooterhelp.com/scooters/_LI125.2.eibar.html
Sullo scudetto che c'è scritto?
Le pedane hanno i profili in metallo e gomma o tappetini (come si intravede da uno scorcio di foto)
ma sopratutto che sigla è stampigliata?
Per me è una EIBAR o un accrocchio con pezzi di EIBAR.
Come ho già detto per 600 euro se ha i doc in regola è buona, se no prova a scendere di prezzo.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Guarda qui, manubrio da special italiana, cofani, musetto e parafango da li 3 normale, con tappetini al posto dei profili.
http://images.google.com/imgres?imgu...it-it%26sa%3DG
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Mi fidoera solo che nn si capisce nulla dalle varie info....causa intoppo niente visura oggi la faccio domani.......
cmq ha i tappetini....dai tra poco vi dico...io sono fortemente indeciso anche perkè nn parte e nn ho idea di cosa possa essere il problema....inoltre preferisco la vespa!
Magari la prendo e la scambio per qualcosa che sia VESPA
ecco altre foto
Carissimo Anton certo è un problema che sia radiata hai poi risolto guarda mio padre ha messo a nuovo una del 65 vedessi che soddisfazione vederlo trafficare in cortile con la sua Lambry, vorrei averla anch'io ma il mio ragazzo ama le vespe ed io amo sia vespe ke lambrette ecco svelato l'arcano...ma Lambretta mi dice di più bò sarà perchè mi fà più Felliniana l'immagine anni 50/60 sarà che io amo i bicolore e con la vespa ce ne poco...vado sempre alla casa della Lambretta e la tua messa a nuovo la danno a €. 5.000/6.000,00 Euro fai attenzione non fartela scippare e fai l'assicurazione furto incendio l'unico che te la fà inclusa è la AXA Assicurazioni ma solo qualche agenzia se ti sbatti trovi tutto ma si paziente vedrai che splenderà di nuovo il tuo gioiello se vuoi consigli da mio Papy scrivimi Ciao Cinzia. W COMUNQUE IL SENSO DI LIBERTA' CHE SIA VESPA O LAMBRETTA! giusto?
Giusto!!!!!
Ti rignrazio per le parole scritte e per i consigli.
Col tempo, anche lei tornerà agli antichi splendori.
Anche se...............ieri ho rivisto il proprietario. Poi vi dico che mi ha chiesto!
Oh....mi si è storto il pi...anton
Se desideri una Lambretta, prendila almeno Italiana!!!
Ciao
Matteo (PC)