
Originariamente Scritto da
salvba

Tengo a sottolineare che, accade spesso in Sicilia di sentire che le abitazioni vengono costruite in siti strani, tipo ex letti del fiume... o di addirittura del genio che per costruirsi la villazza devia i corsi d'acqua.

..il disboscamento dovuto agli incendi estivi creano un mix perfetto per tragedie simili.

per quanto riguarda Palermo in particolare, i nubifragi di questo tipo sono caratterizzati da allagamenti che spesso i palermitani attribuiscono ad un comune disorganizzato e mangia soldi, vero è! però la colpa al 90% è del Palermitano tipico che getta rifiuti come se niente fosse per strada,(pacchi di sigarette, carta, cicche ecc ecc) ed una volta finiti nei tombini creano un tappo.
io personalmente fermo al traffico durante un'acquazzone ho assistito alla scena di un pezzo di cellofan che si andava a posizionare sopra un tombino..

.tempo pochi min l'aqua mi arrivava allo sportello.
in Sicilia più che vittime di eventi climatici abbastanza normali e prevedibili in questo periodo, siamo vittime di noi stessi!

