Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: colore cerchi VNB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Question colore cerchi VNB1T

    Su vespa tecnica vedo dalla foto che i cerchi sono del colore del telaio (grigio celeste chiaro) ma è possibile che la mia vespa VNB1T in origine avesse i cerchi grigi? Vorrei mantenere il colore originale ma non vorrei neppure avere problemi per l'iscrizione al registro storico.

    Potete aiutarmi?

  2. #2

    Riferimento: colore cerchi VNB1T

    Aggiungo:
    anche il selettore luci e il coprimozzo sono in tinta su vespa tecnica, ma sulla mia vesta sono sempre stati non verniciati: il primo cromato e il secondo alluminio lucidato...

    Inoltre riguardo al selettore vedo che è leggermente diverso...
    La vespa è sempre stata in casa dall'acquisto ad oggi e sono certo che non ci sono state modifiche a queste parti!

    Possibile che siano state prodotte vesioni diverse oppure è possibile personalizzare il restauro entro certi limiti, ottenendo sempre la targhetta oro??

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colore cerchi VNB1T

    I cerchi ruota, erano in tinta con la carrozzeria sia nella VNB1T che nei modelli precedenti e successivi.
    Il coprimozzo ed il coperchio del devioluci, sono anch'essi in tinta.
    Se la tua vespa ha dei particolari diversi, è perchè, nel tempo, ha subito delle modifiche, checchè tu dica il contrario.
    La targhetta oro, che poi è di ottone, dalla FMI viene rilasciata ad esemplari prodotti prima di una certa data e su altri, a discrezione della FMI (almeno così mi hanno detto in un paio di occasioni), e se gli esaminatori, vedono degli errori, possono anche rifiutare l'omologazione obbligandoti a fare le dovute modifiche per ottenerla.
    In ultimo, sposto la discussione in Largeframe, perchè la tua vespa non è una Wideframe.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore cerchi VNB1T

    Sono gli stessi dubbi che avevo io riguardo la mia VNB5.Ho avuto modo di constatare che ciò che dice Ranieri è reale anche se la mia qualche differenza con le VNB 1-2 ce le ha.Se non sbaglio sulla VNB1 vanno in tinta i cerchi,il fanale posteriore,il coprimozzo,il mozzo anteriore,le teste degli assi (ant-post),il devioluci e il portatarga.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  5. #5

    Riferimento: colore cerchi VNB1T

    Grazie a tutti per la pronta risposta.

    A questo punto posso solo ipotizzare che sia stata personalizzata all'acquisto dato che presenta parecchi accessori opzionali (portaruota posteriore, pedana passeggero, ecc.) e persino le cromature sulle fiancate, che ho già eliminato dato che mi hanno confermato più persone che non appartenevano a questo modello...

    Il fanale l'ho già fatto verniciare, procedo con le parti mancanti!

  6. #6

    Riferimento: colore cerchi VNB1T

    Ne approfitto per chiedervi un'altra informazione: nei due fori del portaruota "anteriore" devo mettere delle viti alluminio oppure dei tappi di gomma?
    In realtà sotto al manubrio trovo anche un terzo foro un po' più piccolo.

    Se non ricordo male quando ho iniziato il restauro c'erano dei gommini verniciati sempre del colore della vespa o bianchi (?), ma alcuni collezionisti mi hanno detto che devo usare delle apposite viti in alluminio.
    Io le ho comprate sulla fiducia, ma il diametro e/o il filetto non sembrano compatibili.

    Cosa devo fare? Nelle foto di vespa tecnica questo particolare non si vede...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore cerchi VNB1T

    Citazione Originariamente Scritto da gus77 Visualizza Messaggio
    le cromature sulle fiancate, che ho già eliminato dato che mi hanno confermato più persone che non appartenevano a questo modello
    Confermo nessun fregio sulle pance e credo nemmeno il bordoscudo.Per i gommini chiedi a enricopiozzo.Hai letto questo post? http://old.vesparesources.com/restau...2-aiuto-3.html
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •