Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Alternative al carrozziere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19

    Alternative al carrozziere?

    Ciao a tutti.
    Ho appena procurato ad un'amica questa Lambretta 50 De Luxe: vuole regalarla alla figlia il prossimo anno, quando avrà 14 anni.
    E' un mezzo simpatico, ma che ha un valore commerciale molto modesto.
    Questa che ho trovato è messa molto male di carrozzeria: oltre ad essere ben massacrata nello scudo e nelle pedane, ha dei bei buchi (ruggine passante) nel tunnel centrale, sia sopra che sotto.

    Un carrozziere, persona affidabile, mi ha detto che c'è veramente molto da fare, e che alla fine ci vorranno 1.400 euro. Sono sicuro che ci sono tutti, ma sono quasi sicuro anche che la mia amica cadrà sul pavimento appena sente questa cifra (per un mezzo del genere, non glieli darei neppure io).

    Avevo sentito tempo fa di qualcuno che se l'era cavata in modo egregio portando il "cadavere" da un lattoniere per sistemare delle magagne di questo tipo, ed in carrozzeria solo per fare il lavoro di fino e per la verniciatura.
    Secondo voi è una cosa fattibile?

    Considerando che si può lavorarci sopra per un anno, con calma, sarebbero benvenute anche eventuali soluzioni fai da te, e sarei contento di imparare qualcosa (non so da che parte cominciare con i lavori di carrozzeria) ed impedire al glorioso rottame di finire pressato.

    Attendo lumi e ringrazio!



    Massimiliano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Per il momento auguri ed in bocca al lupo per l'eventuale lavoro fai da te.

    Purtroppo sono nei tuoi stessi panni. Mi trovo infatti a prepararmi per un restauro conservativo di una Lambretta 125 LI.

    Aspetta gli esperti in merito, sicuramente sapranno darti dritte e consigli.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Guarda, effettivamente c'è un po' di lavoro da fare, ma 1.400 € sono tanti. Cambia carrozziere e senti cosa dice. Quì da me, credo che te la caveresti al massimo con 800 €.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie Anton, gli incoraggiamenti non fanno mai male!
    Aspettiamo gli esperti. Questa Lambretta la devo proprio sistemare, o la quattordicenne mi passa subito al frullatore!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Guarda, effettivamente c'è un po' di lavoro da fare, ma 1.400 € sono tanti. Cambia carrozziere e senti cosa dice. Quì da me, credo che te la caveresti al massimo con 800 €.
    Accidenti, sul serio?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Parlo della sola verniciatura, eh?!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Ah, per la verniciatura allora ci siamo. Il problema pare che siano gli interventi di risanamento delle lamiere, che fanno arrivare il tutto a 1.400.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ma sicuramente senatore per verniciatura intende tutto il lavoro di verniciatura, iniziando dalla lattoneria.

    Al massimo sono escluse le vernici.

    O sbaglio?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Ma, premesso che non posso portare la Lambretta da senatore , che ne dite dell'ipotesi "lattoniere"?
    Nella mia grande ignoranza, penso che in fondo si tratti di tagliar via le lamiere marce e sostituirle con altre sane. Presumo che un lattoniere sia un po' meno "chic" di un carrozziere, ma che in fondo questo lavoro lo possa fare bene.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Sottoscrivo senatore. Intanto comincerei con lo smontare e lavare tutto accuratamente. Poi due saldature oggi, due smartellate domani, una botta di vernice e ci sei :-D

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Infatti, intendevo dire tutto il lavoro occorrente per rimettere a nuovo quella lambretta, dalla lattonatura alla verniciatura. Solo la sabbiatura, sarebbe esclusa e per quella servono altri 100 euro. Probabilmente, li in veneto, i carrozzieri "operano" con camice bianco e guanti sterili alle mani!!! Solo per le saldature e lattonatura, qui da me, si spenderebbero al massimo 150/200 €.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    La Lambretta è già smontata completamente (ho aperto anche il motore, tanto per darci un'occhiata). Ho passato anche la smerigliatrice con la spazzola di ferro sui punti sospetti, ed ormai ho una opinione precisa sui "buchi" da sistemare.
    Io ci proverei volentieri, anche alla cieca, ma il mezzo non è mio e vorrei andarci con un minimo di cognizione di causa.
    Cosa faccio, mi metto a tagliare fette di lamiera col flessibile, controllo e cerco di ripulire l'interno dello scatolato, ed alla fine porto il tutto da un saldatore perché ci metta le pezze necessarie?

    Ed un punto difficile come quello di questa foto, il tunnel, con le lamiere che si sormontano ecc.? Io non sarei certo capace di ricostruire una superficie curva del genere!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    x 500/600 euro ne trovi una conservata benissimo!!!!!!!!
    tieni presente che e' rara come le zanzare sul fiume Po e che alla fine spenderai sempre una cifra + che doppia del suo valore e che il figlio della tua amica la usera' 2 volte!!!!!!!
    non va' neanche a spingerla.............e i ragazzi di oggi di un mezzo che arriva a fatica ai 40 km/h......... lo lasciano a casa x salire in 2 sul frullatore dell'amico che fa gli 80.......e questo e' molto + pericoloso.
    ciao

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao Eleboro,
    lo so che se ne trovano, ma dalle mie parti è diventato tutto raro, compresa questa bestiolina. E poi si tratta di un regalo (della madre), che vuole una cosa che si presenti come nuova. Farebbe verniciare anche un conservato, ne sono sicuro.

    Per la lentezza, che vuoi che ti dica? E' per una ragazza quattordicenne, magari non le interessa fare le corse ma avere una bella lambrettina luccicante sotto al sedere.

  15. #15
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    spero x lei che sia cos'ì! mio figlio che ha 14 anni (e ha voluto una 50 special,ma con un po' di pepe) mi ha proibito andarlo a prendere a scuola con la vespa sidecar dicendomi: ma che figura mi fai fare con i miei amici?......poi rompe x avere il patentino (da l'esame tra 20gg) x venire con me a fare i raduni...
    sti figli......................

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Porc... magari fosse venuto qualcuno a prendermi a scuola in sidecar!!!

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Non ti resta che il "fai da te".
    Prima o poi ci si arriva per forza.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista L'avatar di lambretta125
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Età
    48
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    19
    Ho venduto la mia perfettamente restaurata e con il librettino originale, iscritta F.M.I. a 800 eurozzi...
    non so se ti conviene sistemarla, si trovano belle a prezzi abbordabilissimi!

    ciao

    Matteo

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Non ti resta che il "fai da te".
    Prima o poi ci si arriva per forza.
    Stasera vado di flessibile e... chi s'è visto s'è visto.
    Che PAURA, signorhood!

    Intanto dò un'occhiata sotto, perché secondo me a toccare il tunnel vero e proprio rischio veramente di far collassare tutto.
    Se almeno fosse una Vespa, ci sarebbero le pedane di ricambio.

    Vi tengo aggiornati, grazie di tutto.


    Massimiliano

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Stasera vado di flessibile e...
    l'ho già letto diverse volte... ma che significa??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Bastano due pezze a dovere. Ma lascia stare il flessibile. Serve spazzola metallica buona, un po di lamiera e una saldatrice a filo.
    Per i forellini più piccoli ti basta il bicomponente.
    Sempre dopo aver eliminato e fermato la ruggine.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Stasera vado di flessibile e...
    l'ho già letto diverse volte... ma che significa??
    Il 'flessibile' è la smerigliatrice a dischi rotanti.... come questa:

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    .....
    Il 'flessibile' è la smerigliatrice a dischi rotanti....
    Grazie... ma la usano per tagliare la lamiera o per togliere la vernice... non ho capito che uso ne vuole fare massimiliano sulla lambra? .... (e speriamo che senatore non ci metta qualche suo commento )
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Grazie... ma la usano per tagliare la lamiera o per togliere la vernice... non ho capito che uso ne vuole fare massimiliano sulla lambra? .... (e speriamo che senatore non ci metta qualche suo commento )
    Per esempio? A cosa hai pensato, Fabio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    ....
    Per esempio? A cosa hai pensato, Fabio?
    ..a qualcosa tipo:
    - userà il flessibile per fare a pezzettini il tubo
    - ecc.
    - ecc.
    :D
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •