Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 41 di 41

Discussione: Alternative al carrozziere?

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ma no dai, non sono così cattivo. E poi, nella J50 non c'è il tubo!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Ma no dai, non sono così cattivo. E poi, nella J50 non c'è il tubo!!!
    vedi!?
    non ne capisco di Lambretta... mentre tu sembrerebbe ... di si!

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Solo per questo? Ma lo sanno tutti che la J50 è a scocca portante, come la vespa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19

    Aggiornamento!

    Rieccomi, vi aggiorno sugli ultimi sviluppi.
    Ieri sera, con ghigno satanico sul volto, ho imbracciato il flessibile ed ho spietatamente aperto una finestra sul fondo della De Luxe.
    La lamiera è da 1 mm, e mi ha dato l'impressione di essere molto consistente, a parte nei punti in cui la ruggine ci ha fatto quel bel lavoro a merletto, ovviamente.

    Vi allego tre foto, una dell'apertura, dove si vede anche la "finestrella" di lamiera asportata, a faccia in su. Le altre due sono due foto che definirei endoscopiche: ho cacciato la macchina fotografica dentro al buco e questi sono i risultati.
    Sembra che ci sia una specie di strato sottile di polvere di ruggine, mentre sotto la lamiera è sana. Ci ho passato la mano fin dove si arriva, e mi sembra meglio del previsto.
    Il punto critico dell'incrocio tra il tunnel e lo scatolato che scende dalla sella è sì danneggiato, ma solo per quel che riguarda lo scatolato (il pezzo sotto alle due levette dell'aria e del rubinetto della miscela, per capirsi). Spero che basterà grattare e stuccare.

    Secondo voi, che trattamento va fatto nel tunnel? Cera per scatolati o anche qualcosa di più?


    Grazie!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Più che flessibile sembra che l'abbia strappata a dentate.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Più che flessibile sembra che l'abbia strappata a dentate.
    Hai ragione, ma la parte posteriore era traforata di ruggine, e grazie anche a quelle fetide traverse di metallo, non sono riuscito a fare un lavoro pulito. Non è il fondo di una Vespa, certo.
    Ci tornerò sopra con il dremel e la lima, così poi viene meglio.

    Contento?


    Massimiliano

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Dai che ce la fai!!!

    Un po di pazienza e tutto si risolve.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Ma e come trattamento cosa mi suggerisci, anton?
    Non è che ci arrivo con una spazzola, al limite penso che si possa spruzzarci dentro qualcosa (cosa?).

    Per i buchi più piccoli dello scudo, come si fa? Signorhood diceva che per questi basta il bicomponente, credo nel senso dello stucco bicomponente.
    O è meglio una pezzetta di lamiera anche lì?

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ti consiglio di far sabbiare la lambretta con le "finestrelle" aperte, in modo che il getto di sabbia possa penetrare all'interno e pulire tutta la ruggine. Dopo, farai il trattamento antiruggine ed infine richiuderai le "finestrelle".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #35
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Io farei sabbiare tutto compreso l'interno.

    Oppure inventati una spazzola tipo quella per pulire i biberon dei bimbi, in ferro, con una prolunga.
    La attacchi al trapano e via. Poi vai di ferox ed infine una passata con abbondante fondo ed una bella verniciata.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Ah, geniale! Siete dei grandi!

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Tutto questo per una quasi-quattordicenne... pensate se me lo chiedeva questa qui sotto...
    Che dite, avrei comprato anche il forno per verniciare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #38
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Ma poi la quasi quattordicenne la userà la j50? O ti chiederà in ogni caso un frullatore?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Ma poi la quasi quattordicenne la userà la j50? O ti chiederà in ogni caso un frullatore?
    La madre della ragazza è una signora assai esigente in fatto di design (architetto - designer), e non vuole assolutamente vedere la figlia su un mostriciattolo di plastica: la poveretta non ha scampo!

  15. #40
    VRista L'avatar di lambretta125
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Età
    48
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    19
    poveretta...non la figlia...ma la sua Lambretta...Sigh...violentata!!!

  16. #41
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da lambretta125
    poveretta...non la figlia...ma la sua Lambretta...Sigh...violentata!!!
    Dài, che qui non si tratta di violenza, ma di chirurgia... ancora un po' e questa si sbriciola. Adesso, con una bella cura ricostituente basata su iniezioni di ferro (o meglio, lamiera d'acciaio) la rimettiamo in forma.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •