Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: restauro siluro et3...consiglio...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    restauro siluro et3...consiglio...

    Vorrei un consiglio...
    Dato che ho in mente di restaurare la mia et3 e dato che voglio farla il più originale possibile sto piano piano raccimolando tutti i pezzi originali che trovo...
    ho trovato una silura originale piaggio(con tutti i codici) senza neanche una botta, andrebbe solo sverniciata e riverniciata...il problema è che mi sono accorto che è senza il tondino tutto forellato posto al centro del polmone, all'interno del quale passa il gas di scarico...il suo scopo è quello di tenere esternamente in tutto il resto della marmitta la lana di roccia creando cosi un silenziatore....adesso quindi dovrei prendere uno di questi tondini(ho visto che li vendono anche su ebay) e riinfilarlo nella marmitta cercando di mantenere all'esterno la lana di roccia(che in tanto che ci sono vorrei sostituire) e poi dovrei fissarlo....la mia domanda è:"COME SI FA????"sopratttutto come si a infilare in modo correto la lana di roccia e poi il silenziatore???
    grazie mille...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vbb1Torino
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    58
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    Ciao, il lavoro sarebbe tagliarla e poi risaldare, io non l'ho mai fatto
    xò se ne vedono molte in vendita così

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di daniele.rosato
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    42
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    salve, io pensavo che la siluro originale non avesse il tubo forellato, in quanto fosse fisso.... comunque se ho capito bene, la potresti riprodurre anche tu trovando da un fabbro un tubo adatto! Facci sapere

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    per il "tubo", il silenziatore intendiamoci, non è un problema perchè lo vendono; il problema è capire come faccio a rimettere la lana di roccia e infilare poi il silenziatore!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    nessuno ha idea di come fare???

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    Proprio nessuno ha mai avuto una problematica simile????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •