Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: restauro siluro et3...consiglio...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    per il "tubo", il silenziatore intendiamoci, non è un problema perchè lo vendono; il problema è capire come faccio a rimettere la lana di roccia e infilare poi il silenziatore!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    nessuno ha idea di come fare???

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    Proprio nessuno ha mai avuto una problematica simile????

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    Signori mi devo accingere nel lavoro di restauro della marmitta! nessuno riesci a darmi almeno una dritta???
    Grazie a tutti...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    Non si cambia la lana di vetro nella siluro, la fai cuocere su una griglia da campeggio con della legna x un bel po in modo da bruciare i residui oleosi al suo interno(scaldala molto e vedrai che il fumo che esce si incendia, lasciala raffreddare lentamente in aria libera(non usara acqua per farlo) se vuoi battila un po con un pezzo di legno ma fai attenzione a non deformarla, finito questa operazione la vernici con bomboletta per alta temperatura. il tubetto(anima) non è semplice da fare perche al suo interno ha 2 tappi che devono essere posizionati alla misura giusta, comprala che fai prima poi la infili nella marmitta, ci metti la sua vitina e sei a posto.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    Grazie mille!!!ma la lana più che sostituirla devo metterla perchè non c'è più dentro....poi pensavo di sabbiarla e verniciarla...per il silenziatore i certo penso di comprarlo....

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro siluro et3...consiglio...

    Ma non ci va proprio la lana di vetro ne la lana di roccia, non devi mettere niente solo il tubetto forato originale. per saperne di piu sulla pulizia vai su Vespa Resources Forum > Tecnica > Vespa Faidate Pulizia marmitta con fuoco
    ciao e buon lavoro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •