un altro video.... la 4 tempi è, nei paesi EU, già immatricolabile/vendibile
http://i228.photobucket.com/player.s.../Napoli018.flv
un altro video.... la 4 tempi è, nei paesi EU, già immatricolabile/vendibile
http://i228.photobucket.com/player.s.../Napoli018.flv
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Non riesco bene a tradurre quando parla di "vibrazioni"...
Però non ha le prese d'aria sui fianchi, e soprattutto sembra che abbia buona spinta!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
staremo a vedere...
Pochi chezzi la vespa è anche raaan ta ta ta ta e quella fa frrrr,no mi dispiace ancora non va.
Evoluzione?La mia fa i 35 km\l che è meglio di tanti altri scooter
Inquinamento?Finchè vedo in giro autobus del millennio scorso e fabbriche senza norme non me ne frega una seha
Come tutti sanno, già nel 1947 fu studiato e provato per la vespa un motore 98 cc a 4 tempi: credo che se Piaggio avesse messo in produzione quel progetto oggi avremmo più vespe a 4T che a 2T; di sicuro non staremmo qui a far polemiche sulla LML 4T.
Per me ben venga, e poi non straparliamo dicendo sciocchezze su questo scooter solo per sentito dire se prima non lo abbiamo provato.
ciauuuuuuu Pierluigi
Sulla minore semplicità del quattro tempi direi che scopriamo l'acqua calda. Ma un due tempi a iniezione elettronica, per esempio, sarebbe più complicato di questo quattro tempi.
Ovviamente all'epoca non c'erano validi motivi per accantonare il due tempi.
Ora è una necessità, ed è significativo che D'Ascanio avesse già messo in conto questa strada.
Mentre aveva escluso, "cancellando la lavagna" dopo il Paperino, la possibilità di implementare un cambio manuale. Per non parlare di tutte quegli aspetti che aveva ben precisato riguardo la ruota diretta sul cambio, sulla possibilità di cambiare le ruote come sulle auto...
Se guardo al quattro tempi LML vedo un motore per certi versi più semplice del 98 4T, che adottava un sistema aste e bilanceri.
La Vespa si è sempre evoluta, qualcuno l'ha stravolta, qualcun'altro si è sentito in dovere di proseguire l'evoluzione.
Il video si chiama "Napoli018", dietro si vedono paesaggi verosimilmente italiani e c'è un vecchio Daily, se tanti indizi fanno una prova direi che questa LML stava in Italia... probabilmente visionata da Eddy Bullet (vedi url) che si appresta a venderla oltre Manica.
L'associazione fra immagini e rumore lascia un po' straniti, indubbiamente. Ma già sentire la progressione del motore associata ai rapporti fissi del cambio è rassicurante.
Col rumore si può sempre giocare, intervenendo sullo scarico. Sentite la Bajaj quattro tempi col marmittino POC, negli USA:
[YOUTUBE VIDEO]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/b_ctlGGjFws&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/b_ctlGGjFws&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]
A me, me piasce. Rapporti lunghi ed una quarta che fa molto 'overdrive'.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Mi chiedo cosa faranno, dunque, i tizi della LML Italia.
Spero che facciano il dovuto salto di qualità, visto che sino ad ora si sono dimostrati piuttosto approssimativi.
ragazzi mi viene da piangere, che brutto rumore è veramente quello comune di uno spooter comunissimo. Certo sotto il punto di vista ecologico è molto valido ma di storia non c'è nulla spero che non venga prodotta il buon corradino si starà rigirando, sarebbe un brutto colpo alla storia Vespa
io vado controcorrente....con la LML il mito Vespa continua! So che molti di voi non la pensano così però pensate ad un ragazzo che non ha la fortuna di avere in famiglia una vespa e ne desidera fortemente adesso una...che cosa avrebbe potuto fare se non ci fosse stata la LML???
la LML è un opportunità per i meno fortunati!
PS: meno male cmq che comprai il mio Cammeo!!!!!!!!!!!
sarebbe interessante vedere un elaborazione del 4 tempi.mi intriga!
la LML 4 tempi e' gia' in italia, l'ho incotrata sul tratto di strada da benevento a caianiello,
la guidava l'importatore italiano della lml,
si e' fermato a una stazione di servizio e devo dire sembra fatta molto bene e con motore che raggiunge i 100km/h (150cc) e consuma davvero poco, il tizio parlava di circa 45 km con un litro.
Lui ne aveva due immatricolate in italia che stava provando e testando, sui copponi era scritto provami.
L'unico mio rimpianto e di non averla provata ma solo sentita in moto.
![]()