Aggiungo che ho avuto modo di documentarmi lungamente sui forum esteri, e i pareri sono sempre entusiastici. Molto, indubbiamente, dipende dagli interventi di rifinitura che spettano al rivenditore.
Non dimentichiamoci che molti PX MY sono piscioni. Quando ho preso il mio, con 6000km all'attivo, il precedente proprietario mi disse di averla portata in assistenza diverse volte per le perdite d'olio. La prima volta che ho aperto la scatola del carburatore ho trovato quest'ultimo letteralmente a bagno nell'olio. Guarnizione nuova e serraggio a dinamometrica, ora è perfetta, 10000km in un anno e pochi problemi di rifinitura (ma ho dovuto rifinirla!). Se volessi vedere, dal punto di vista dell'assemblaggio la mia Bajaj è migliore. Ciò nonostate mi sono preso a cuore questa Vespa e mi ha dato soddisfazioni.
Altra considerazione: nell'era dei mass media, i problemi hanno risonanze maggiori, perchè le parole viaggiano lontane, su forum e blog. Non possiamo escludere che una situazione simile si sarebbe verificata a suo tempo, con la vecchia produzione Vespa.
Questo non può mettere in discussione la qualità intrinseca del prodotto.
I problemi di contorno, poi, sono riconducibili a scelte commerciali estemporanee. Le Star italiane hanno le parti in gomma scadenti, le Stella o le LML inglesi no. La deduzione, di conseguenza, è automatica...