Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: ho bisogno del vostro aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    e ci abbiamo provato....uno teneva fermo il dado interno con la pinza e l'altro girata il dado esterno...ma bloccare con la pinza il dado interno richiedeva troppa forza e praticamente lo riuscivamo a tenere bloccato per poco tempo...appena liberi proviamo con la lubrificata e con attrezzi più consoni...ma il danno all'"interno" come lo riparo? Ci tengo tantissimo alla mia vespa (a volte fin troppo) quindi accortezza prima di tutto ma è uno del primi lavori che faccio.......mi viene da piangere a pensare di quando mi verrà in mente di pulire il carburatore, ecc...la mia vespa perfettamente conservata la distruggerò con le mie stesse mani ...impareremo

    Cmq grazie per la risposta..

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da Cammeo Visualizza Messaggio
    e ci abbiamo provato....uno teneva fermo il dado interno con la pinza e l'altro girata il dado esterno...ma bloccare con la pinza il dado interno richiedeva troppa forza e praticamente lo riuscivamo a tenere bloccato per poco tempo...appena liberi proviamo con la lubrificata e con attrezzi più consoni...ma il danno all'"interno" come lo riparo? Ci tengo tantissimo alla mia vespa (a volte fin troppo) quindi accortezza prima di tutto ma è uno del primi lavori che faccio.......mi viene da piangere a pensare di quando mi verrà in mente di pulire il carburatore, ecc...la mia vespa perfettamente conservata la distruggerò con le mie stesse mani ...impareremo

    Cmq grazie per la risposta..
    Allora allarga del tutto il fermo in lamiera e tieni il dado fermo con una chiave inglese.Una volta che sarai riuscito a toglierlo,il dado,vedi se riesci a recuperarlo filettandolo,se risultera' rovinato,stessa cosa con il perno che potrai ricavare da un comune bullone al quale rifarai la...punta tale e quale all'originale,sempre che anch'esso si sara' rovinato.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Tranquillo.....quanto riportato dallo Zio è quello che ti serve....pazienza e un po' di decisione....il problema si risolve.....
    Per quanto riguarda il tuo proposito di autodistruzione della Vespa....non ti preoccupare....ogni battaglia sarà un segno distintivo e riconoscibile della tua passione....quindi ? Niente paura, vai giù e lavora tranquillo.

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Allora allarga del tutto il fermo in lamiera
    giusto per capirci (scusa ma sono molto imbranato) il fermo in lamiera è quello della prima foto? all'interno c'è il dado a cui si deve avvitare il perno del copriruota giusto?

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Dalla prima foto si vede chiaramente lo sminchiamento del fermo del dado (si può dire dado ) cercando di non spezzare la lamiera quello dovrebbe tornare al suo posto e aiutarvi a tenere fermo il dado.....
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Si e non avere timore ad allargarlo che tanto poi lo riposizioni,un po di antiruggine e un tocco di vernice per ripristinarne lo stato.

  7. #7
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Allora allarga del tutto il fermo in lamiera e tieni il dado fermo con una chiave inglese.Una volta che sarai riuscito a toglierlo,il dado,vedi se riesci a recuperarlo filettandolo,se risultera' rovinato,stessa cosa con il perno che potrai ricavare da un comune bullone al quale rifarai la...punta tale e quale all'originale,sempre che anch'esso si sara' rovinato.
    calabrone (sono uno dei maestri) dici che togliendo la ruota si riesce a lavorar meglio?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da tartino87 Visualizza Messaggio
    calabrone (sono uno dei maestri) dici che togliendo la ruota si riesce a lavorar meglio?
    Certamente vi sara' piu' agevole il...restauro

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    mmmhhh,mi sa che per tenerlo fermo il dado QUADRATO,dovrai smerigliare una chiave fissa (Vecchia) fino a poterla infilare dentro l'alloggiamento.Oppure,sempre con la chiave inglese,farti uno spessore che...scavalchi il fermo in lamiera che riesca a stringere il dado.

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    il vero problema sarà a far ritorare tutto come prima, dovremmo munirci di martello e scalpello.....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da tartino87 Visualizza Messaggio
    il vero problema sarà a far ritorare tutto come prima, dovremmo munirci di martello e scalpello.....
    sulla mia vespetta?? noi????????? manco morto!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    mm ho capito quindi o con una chiave entro nel fermo in lamiera oppure devo trovare un modo per bloccare il dado nel fermo in lamiera...dopo questo inizio ad allentare il bullone fino a toglierlo...dopo averlo tolto, come riporto nella posizione originaria il dado in lamiera?
    scusa se me ne approfitto troppo ma già che ci sei che antiruggine prendo e quale vernice? ma soprattuto come faccio a dare la vernice?

    inoltre i mie compari vorrebbero smontare la ruota posteriore....io sono famoso per come tratto bene la mia vespa...quindi...dove pocchiamo la parte posteriore della vespa mentre a ruota non è sotto? una cassa? e cmq non ci sarà sempre il blocco motore a darci fastidio?

    grazie della tua disponibilità

  13. #13
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho bisogno del vostro aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da Cammeo Visualizza Messaggio
    mm ho capito quindi o con una chiave entro nel fermo in lamiera oppure devo trovare un modo per bloccare il dado nel fermo in lamiera...dopo questo inizio ad allentare il bullone fino a toglierlo...dopo averlo tolto, come riporto nella posizione originaria il dado in lamiera?
    scusa se me ne approfitto troppo ma già che ci sei che antiruggine prendo e quale vernice? ma soprattuto come faccio a dare la vernice?

    inoltre i mie compari vorrebbero smontare la ruota posteriore....io sono famoso per come tratto bene la mia vespa...quindi...dove pocchiamo la parte posteriore della vespa mentre a ruota non è sotto? una cassa? e cmq non ci sarà sempre il blocco motore a darci fastidio?

    grazie della tua disponibilità
    ah, c'era anche questo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •