Sei incorso in una violazione che prevede, tra l'altro, la sospensione della patente per un periodo di tempo che va da 6 mesi ad 1 anno (sempre che il controllo non sia scaturito a seguito di incidente).
Ciò vuol dire che sei sempre titolare di patente (e pertanto non puoi avviare le pratiche per conseguire il certificato di idoneità alla guida, impropriamente chiamato patentino, o di un'altra patente) ma di non poter guidare alcun veicolo che richieda una qualunque abilitazione se non sei rientrato materialmente in possesso della patente.
Sappi che il Prefetto della tua provincia ti ordinerà di sottoporti a visita medica presso la locale commissione medica provinciale per la verifica della presenza dei requisiti fisici e psichici entro una tale data. Il non sottoporsi a tale visita comporta la sospensione della patente a tempo indeterminato ovvero fino all'esito positivo della visita.
Ha detto bene paki che si può guidare un ciclomotore con patente sospesa solo se la sospensione è scaturita per il superamento dei limiti di velocità.
Tutto ciò lo trovi nell'articolo 186 e 116 (per l'ultimo punto) del Codice della Strada