Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: che frizione ho??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: che frizione ho??

    Sulla mia PX 200 del 1997 da quando ho montato il GT Pinasco 215 la frizione soffre un pò.
    Ancora non slitta, ma stacca in modo sempre più brusco e, visto che ha un totale di circa 40.000 Km, credo proprio che a breve andrà sostituita.
    Ma la mia vespa dovrebbe avere una 7 oppure una 8 molle?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: che frizione ho??

    Pure la tua é 8 molle. Cavoli, 40000km e non é mai stata neanche controllata? Bella storia! Comunque magari adesso é ora di cambiare i dischi..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: che frizione ho??

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Pure la tua é 8 molle. Cavoli, 40000km e non é mai stata neanche controllata? Bella storia! Comunque magari adesso é ora di cambiare i dischi..

    In verità non ho la certezza che la frizione non sia stata mai sostituita, però ho buone ragioni per pensarlo, innanzitutto perchè diversi indizi mi portano a ritenere che il precedente proprietario della mia vespa non era un tipo particolarmente attento alla manutenzione, e poi perchè il carterino frizione sembra davvero che non sia mai stato aperto.

    Però, come dici tu, adesso è sicuramente ora di una bella revisione e stò raccogliento tutte le informazioni perchè con l'occasione vorrei aprire anche il blocco motore per montare un albero corsa 60 + primaria 23/64.

    Ma a proposito di frizione, ne esiste una rinforzata/più resistente?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: che frizione ho??

    Si, esiste.
    Se peró voui montare quei rapporti la dovrai sostituire del tutto. Infatti il pignone a 23 denti dritti non monta sulla frizione 8 molle ma solo su 6 e 7 molle.
    Infatti ti consiglio a quel punto di montare la 7 molle. Attenzione peró, il dado che hai su adesso e che tiene la frizione sull'albero non monta sulla frizione a 7 molle. Mentre il canonico dado a castelletto della frizione 7 molle non puó montare sul tuo albero perché non ha la sede per la rondella.
    L'unica soluzione é usare un dado speciale.
    Un piccolo parere peró, la differenza tra una 23/65 e una 23/64 é minima. Chiediti se veramente ne vale la pena visto che devi spenderci sopra almeno 150 euro tra frizione e rapporti. Cambiando i dischi alla tua te la cavi con una 15ina di euro.
    Se vuoi montare il corsa lunga allora magari considera i 24/63, li dovrai aggiungere la 4a corta all'equazione. E cosi vai a spenderne 200 di neuri..

    Se invece vuoi mantenere la frizione 8 molle, puoi comprare il cestello con anello di rinforzo e saldature, recuperando il resto dalla tua attuale frizione.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: che frizione ho??

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Si, esiste.
    Se peró voui montare quei rapporti la dovrai sostituire del tutto. Infatti il pignone a 23 denti dritti non monta sulla frizione 8 molle ma solo su 6 e 7 molle.
    Infatti ti consiglio a quel punto di montare la 7 molle. Attenzione peró, il dado che hai su adesso e che tiene la frizione sull'albero non monta sulla frizione a 7 molle. Mentre il canonico dado a castelletto della frizione 7 molle non puó montare sul tuo albero perché non ha la sede per la rondella.
    L'unica soluzione é usare un dado speciale.
    Un piccolo parere peró, la differenza tra una 23/65 e una 23/64 é minima. Chiediti se veramente ne vale la pena visto che devi spenderci sopra almeno 150 euro tra frizione e rapporti. Cambiando i dischi alla tua te la cavi con una 15ina di euro.
    Se vuoi montare il corsa lunga allora magari considera i 24/63, li dovrai aggiungere la 4a corta all'equazione. E cosi vai a spenderne 200 di neuri..

    Se invece vuoi mantenere la frizione 8 molle, puoi comprare il cestello con anello di rinforzo e saldature, recuperando il resto dalla tua attuale frizione.

    Grazie Neropongo,
    menomale che ho il vostro aiuto!!!
    Il tuo parere sulla primaria è assolutamente ben accetto: come avrai capito non ho le idee molto chiare in merito.
    Direi allora che la soluzione migliore è: primaria 24/63 (se non erro è la famosa Malossi extra-long) più ingranaggio della 4° a 36 denti.
    Devo poi comprare un cestello + gruppo frizione a 7 molle......ed infine il dado speciale DRT per bloccare la frizione sull'albero.
    Poi posso montare tutto.

    Avrei altri mille domande da fare, ma sei stato già fin troppo disponibile e non voglio stressarti oltre..........se sei d'accordo, potremmo "rateizzare" le domande.....
    Ciao e grazie


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: che frizione ho??

    Con riferimento alla frizione, ho sentito la DRT e ha disponibile una campana frizione a 7 molle ricavata dal pieno adatta a montare su primaria 24/63, fornita con dado+rosetta+distanziale (credo si tratti del kit di montaggio completo).
    Ma quali sono le differenze di comportamento tra una frizione a 7 molle e quella originale ad 8 molle?......forse quella a 7 molle è più resistente?
    La frizione attuale della mia vespa richiede uno sforzo sulla leva ridottissimo: forse ciò significa che ha le molle troppo deboli?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: che frizione ho??

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Pure la tua é 8 molle. Cavoli, 40000km e non é mai stata neanche controllata? Bella storia! Comunque magari adesso é ora di cambiare i dischi..
    Ehm, ehm... 67.250 km...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: che frizione ho??

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ehm, ehm... 67.250 km...
    Con la frizione originale??? Cavoli, la tua Vespa è celestiale!!
    I miei complimenti a come la tratta Vesponauta!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: che frizione ho??

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Con la frizione originale??? Cavoli, la tua Vespa è celestiale!!
    I miei complimenti a come la tratta Vesponauta!
    67.390...

    Come si fa? Semplicissimo: cambi dell'olio metodici con due "lavaggi" intermedi durante la sua sostituzione (invece di uno) ed estrema dolcezza nel manovrarla: il motore 150 è così elastico che ad esempio alla partenza di fatto non serve accelerare mentre lasci la frizione!


    Non per niente, qualcuno alla siciliana mi chiama "don Manico"...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •