Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Chi lo ha fatto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Ravenna
    Età
    57
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Chi lo ha fatto?

    Ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato ad aprire parzialmente i carter del PX150E lasciando il motore attaccato al telaio? mi spiego meglio:
    purtroppo ho una perdita di olio dall'alberino pedivella, forse o-ring rotto, e il motore l'ho rifatto 1000km fa' per cui mi dispiacerebbe riaprire tutto e stavo pensando ad un'apertura del solo carter lato volano, naturalmente sgilando il cilindro.
    Secondo voi ci sono controindicazioni che al momento mi sfuggono o e' tutto possibile?
    Grazie anticipatamente
    Salutoni

  2. #2
    VRista L'avatar di jetronik
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bucciano
    Età
    50
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Chi lo ha fatto?

    tutto e' possibile ho visto (meccanici) lavorare in condizioni peggiori l'unico inconveniente e' che staresti piu' scomodo
    attendiamo risposte tecniche

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Chi lo ha fatto?

    Mai fatto, si può fare, ma per due perni e qualche filo credo valga la pena lavorare comodi sul banco.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Chi lo ha fatto?

    Non ne vedo l'utilita, in quanto è possibile, ma devi comunque smontare carburo e sganciare l'ammortizzatore per poter ruotare il motore in maniera da estrarre il gt, oppure svitare i due prigionieri esterni, lasciare il gt ed estrarre il carter del volano.
    Io resto del parere che: una volta tolto il volano, il carburatore, ed il gt, il preselettore lo sgancio ma non stacco i comandi, il motore rimane leggero e maneggevole, a quel punto me lo porto al banco e lavoro comodo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Chi lo ha fatto?

    Io l'ho visto fare abitualmente in una officina: cassetta sotto il culo della Vespa e motore aperto a penzoloni. Per piccole revisioni si può fare, IMHO.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Chi lo ha fatto?

    io eviterei di smontare il motore così.....togliere e riavvitare i prigionieri del cilindro non è così salutare....le filettature si allentano e poi si rompono...e si grippa...lo dico per esperienza vissuta....meno si smontano i prigionieri, e meglio è....si può sempre ruotare molto in basso per sfilare il cilindro dall'alto, ma a quel punto risulta più comodo smontare tutto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Chi lo ha fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Non ne vedo l'utilita, in quanto è possibile, ma devi comunque smontare carburo e sganciare l'ammortizzatore per poter ruotare il motore in maniera da estrarre il gt, oppure svitare i due prigionieri esterni, lasciare il gt ed estrarre il carter del volano.
    Io resto del parere che: una volta tolto il volano, il carburatore, ed il gt, il preselettore lo sgancio ma non stacco i comandi, il motore rimane leggero e maneggevole, a quel punto me lo porto al banco e lavoro comodo.
    Quoto tutto, dalla prima all'ultima lettera.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •