Urca che botta...![]()
Urca che botta...![]()
Mi dispiace ma ti capisco..
Qualche settimana fa hanno incidentato la macchina di mio padre nello stesso modo, solo che al posto della vecchietta cera un uomo con il cellulare in mano, e al posto dei triangolini cera lo stop.
Risultato?? Il danno supera il valore della macchina (2500 euro di danno, fiancata e davanti distrutti) e la macchina va in rottamazione...
Dico io....![]()
![]()
![]()
PS: incidente a 40km/h, nulla di che...
PPS: la prudenza in strada non è mai troppa...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
brutto danno!!!!!!!!!!!!!!!!
Ahia!![]()
Stesso discorso anche con mio padre con la mia macchina! Una signora "grande" svoltava nel senzo opposto a sinistra senza dare precedenza a mio padre che gli veniva difronte. Risultato: la mia peugeot 206 danneggiata all'anteriore dx... che dire? Arrabbiarsi e fare sangue acido? Meglio di no e stare calmi. Tutto si aggiusta, l'importante è che non ci siano persone coinvolte, ovvio! Sulle strade bisogna stare con 4 occhi e guidare con molta prudenza non tanto per noi me per gli altri che il più delle volte ci vengono addosso. Come sempre le cause possono essere distrazioni, velocità, imprudenza. Ora non che io sia un santo, assolutamente però miseriaccia....
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare...
run and fun by Vespa!
Dai non ti preoccupare, tanto i battilastra non esistono più, ti cambiano sti tre pezzi una mano di vernice una di trasparente, e la macchina ritorna nuova. Pensa se eri in vespa![]()
E' successo pure a me con la mia vecchia fiesta, macchina di 4 mesi, disintegrata la fiancata come a te, uno con una smart mi è entrato letteralmente dentro minimo ai 90 all'ora, e mi ha pure detto, mi spiace, ma sta macchina non frena bene.... Che devi fare ad uno così? Massacragli la schiena con il cric?![]()
![]()
Per il resto quoto Antonio, le macchine moderne sono tutte imbullonate, i tuoi vecchi pezzi finiranno allo sfascio e te ne metteranno dei nuovi, riguardo al colpo sul cerchio mi vien da dirti di controllare bene il braccetto, la sospensione, convergenza... quelle cose lì...
Non sono daccordo con la tua affermazione, non è tanto questione di battilastra, è che purtroppo,per le case automobilistiche,non estiste ( da anni ormai) il concetto di riparabilità, ma solo "sostituzione" delle parti, infatti i lamierati delle moderne vetture, non "tengono" le martellate,vuoi per il materiale con cui sono fatti, ( spesso ferraccio riciclato) o anche per il fatto che una lamiera da pochi decimi richiederebbe tempi (e capacità) di lavorazione, lunghi per ottenere un buon risultato, quindi la riparazione diventa antieconomica.
(infatti, apprezzo le Vespe, anche perchè la lamiera acciaiosa con cui sono fatte è eccezzionale, e mi permette di riportarle alla forma originale senza usare stucco metallico, questo in linea generale)