io invece non quoto affatto, distinguo due tipi di elaborazioni
- la prima, quella che dice mauro, prendi e monta, al limite raccorda e taglia secondo la regola del 13-54-23
- la seconda che prende in considerazione tutto il motore, la sua configurazione e la tecnica di montaggio
sono 2 cose differenti
per arrivare al.....2° livello devi avere la ghisa sotto le unghie anche il sabato sera.....che qualche volta salti con gli amici per provare una minima modifica che ti da quel minuscolo miglioramento.
non basta internet.......sono solo giorni di garage, prove, soldi buttati nel cesso e tempo...tanto tempo
@mauro: non te la prendere, non ce l'ho con te ma il tuo 90 pinasco, montato come dici, non poteva fare quella velocità
quanto puo' influire un'altezza di squish modificata?
quanto il diametro di banda?
quanto la cupola?
quanto la bombatura del pistone?
perchè dr fa pistoni a cielo piatto?
perchè polini a cielo bombato?
perchè una certa tolleranza al cilndro?
perchè il cielo e lo scarico lucidi e i condotti freddi sabbiati?
perchè rifilare il paraolio lato pignone?
perchè aprire piu' o meno le puntine?
perchè dare più o meno anticipo di accensione?
molte piccole cose fanno una piccola rivoluzione in un motore......