Risultati da 1 a 25 di 202

Discussione: Polini 177, primaria polini o z22?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    no dai tieniti il denti piccoli che come cambio è più resistente!
    secondo me montando la primaria del 200 23/65 (magari con la sua frizione) ottieni un allungamento dei rapporti giusto, che non ti imponga di passare al corsalunga..
    se avessi avuto il cambio a denti grossi con la primaria del 200 ti sarebbe venuto già troppo lungo come rapporti..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Ciao,
    Grazie per la risposta Tarro,
    Secondo te con la sola primaria del 200 starei bene?
    se mettessi pure il corsa lunga, che beneficio otterrei, oltre all'incremeto di cilindrata?
    Non sono nè ricco nè un patito delle alte velocità, ma alcuni lavori vorrei farli una volta sola!!
    "Turista Speciale"



  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    bene, con il corsa lunga guadagni in coppia, ma perdi in regime di rotazione.
    con il cambio a denti piccoli e la primaria del 200 a 6000 sulla carta dovresti arrivare a 97 km/h insomma non male visto che poi i limiti son piu bassi..
    per fare il corsalunga dovresti o riimbiellare l'albero originale o prenderne uno con imbiellaggio per corsa lunga..
    c'è chi gira con il polini 177 in corsa corta e la primaria del 200 che col cambio a denti piccoli si trova da dio (vedi Pozzy di UVA) io col cambio "unificato" e la primaria del 200 soffro un poco in quarta, lui no perchè il cambio vechio è un pelo piu corto..
    secondo me puoi risparmiare i soldi dell'albero e fare tutti i lavori ai carter, montare la primaria del 200 e un bel carburatore 24SI; il tutto resta invisibile dall'esterno e hai comunque un motore bello allegro che ti permette di tenere velocità di crociera allegre..
    Insomma se vuoi far un lavoro soddisfacente ed economico..
    Poi alla fantasia non c'è limite: carburatori da 30, alberi a corsa lunga, ammissione lamellare,volani ultraleggeri, espansioni per tutte le tasche, cilindri rifasati, ingranaggi per accorciare o allungare la quarta... tutto disponibile a portata di portafoglio..
    Io posso metterti a disposizione l'esperienza del polini 177 "tipo" che comunque risulta essere più vivace del 200 originale e che da buone soddisfazioni (tipo arrivare a fare il Run To The Pines con 3 passi a medie più che turistiche, senza grippare..)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Ciao Tarro,
    grazie delle info...
    devo fare un salto in una rettifica che mi hanno detto che lavora bene, gli chiedo se fanno reimbiellaggi e quanto costerebbe reimbiellare, mal che vada, se in effetti vedo che si spende troppo, posso capire che dovrei avere una configurazione più che soddisfacente già con la primaria del 200.
    Domenica vorrei fare un salto alla mostra scambio di Roma, quindi cosa cerco?
    una frizione compòeta per 200? così magari è pure più robusta (tra l'atro il mio cestello è pure senato)
    oppure cerco solo il pignone e la primaria?
    se volessi prendero una biella per il corsa lunga... che misura dovrebbe avere?
    Grazie
    "Turista Speciale"



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    ... ciao marcorelli.
    ti racconto la mia esperienza.
    px150e monto il polini P&P con 68/21 (R=3,24). coppioso ma oltre i 90 km/h pare che debba esplodere . però ai 90 ci arriva subito e ovunque. anche con la fidanzata risente poco dei 55 kg in più.
    allora cambio il pignone ... 68/22 ( R=3,09) ... guadagno un 5 % in allungo, ma nelle lunghetratte autostrdali non supero mai gli 80-85 Km/h.
    lavoro i carter e valvola, monto un 24, un albero 57 ''anticipato'' e i DD 23/64 (R=2,79 )
    Guadagno un 16% in allungo rispetto al 21/68.
    è un altro mezzo. deve sempre stare su di giri al fine che risponda come si vuole.
    finchè sono solo è ancora discreto come coppia, ma
    in salita appena carico marta fatica a mantenere la quarta e viaggio spesso in terza.
    però in pianura, anche in due, riesco a mantenere i 100 km/h tranquillamente e per le mie esigenze va bene ... però mi manca l'elasticità del motore... infatti ora ho appena acquistato i carter del 200.
    spero che il mio raccontino possa esserti utile.

    tillio
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Ciao Tillio,
    Grazie per aver riportato la tua esperienza.
    Avevo seguito il tuo lungo post dal raccordo travasi ai tiragi d'aria, lo trovai molto interessante all'ora e trovo molto interessante quanto scrivi ora, la tua scelta però di passare al 200, mi convince in maggior modo a investire su un corsa lunga... sempre che non trovi anche io un 200 d'occasione alla mostra scambio di domenica, ma siccome credo poco alle favole, vedrò per un corsa lunga!!
    Anche se rispetto alla tua configurazione, io monterei già il 24 con la primaria del 200 che dovrebbe allungare un po' meno della polini, e poi la quarta del mio p125x a puntine, dovrebbe essere un po' più corta di quella del cambio unificato...

    Oggi dovrei acquistare un dremel... forse mi avventurerò nel raccordo fai da te... anche tu sul tuo motore li hai fatti per la prima volta?
    come ti sei trovato?
    "Turista Speciale"



  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    ciao marcorelli...
    guarda sono nella tua stessa situazione.. perchè sto preparando un motore simile al tuo solo con corsa 57 anticipato (sempre VNL3M)... e nutro gli stessi dubbi sulla rapportatura. però anche dopo il racconto di tillio credo che le accoppiate migliori dovrebbero essere la 22/67 per un motore più sprintoso (per chi viaggia spesso anche in due) e meno da lunghe tratte oppure 23/65 per un motore un po' più turistico... partendo dal presupposto di montare una marmitta tipo polidella o padella svuotata...

    vorrei sapere opinioni anche dei più esperti... non vorrei aver fatto un ragionamento del cavolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •