bene, con il corsa lunga guadagni in coppia, ma perdi in regime di rotazione.
con il cambio a denti piccoli e la primaria del 200 a 6000 sulla carta dovresti arrivare a 97 km/h insomma non male visto che poi i limiti son piu bassi..
per fare il corsalunga dovresti o riimbiellare l'albero originale o prenderne uno con imbiellaggio per corsa lunga..
c'è chi gira con il polini 177 in corsa corta e la primaria del 200 che col cambio a denti piccoli si trova da dio (vedi Pozzy di UVA) io col cambio "unificato" e la primaria del 200 soffro un poco in quarta, lui no perchè il cambio vechio è un pelo piu corto..
secondo me puoi risparmiare i soldi dell'albero e fare tutti i lavori ai carter, montare la primaria del 200 e un bel carburatore 24SI; il tutto resta invisibile dall'esterno e hai comunque un motore bello allegro che ti permette di tenere velocità di crociera allegre..
Insomma se vuoi far un lavoro soddisfacente ed economico..
Poi alla fantasia non c'è limite: carburatori da 30, alberi a corsa lunga, ammissione lamellare,volani ultraleggeri, espansioni per tutte le tasche, cilindri rifasati, ingranaggi per accorciare o allungare la quarta... tutto disponibile a portata di portafoglio..
Io posso metterti a disposizione l'esperienza del polini 177 "tipo" che comunque risulta essere più vivace del 200 originale e che da buone soddisfazioni (tipo arrivare a fare il Run To The Pines con 3 passi a medie più che turistiche, senza grippare..)