Risultati da 1 a 25 di 202

Discussione: Polini 177, primaria polini o z22?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Grazie Uncato....
    a quanto pare ho stuzzicato proprio l'attenzione della persona giusta

    Si infatti, ho letto anche io che si riferisce più a un 200 che a un 177.
    Mi pare comunque di capire che il 60 corsa lunga, sia ancora una configurazione molto sperimentale... e quindi molto interpretabile.
    io ho scarsissime conoscenze, e quando a livello di fasature mi parlate di gradi... mi perdo proprio!!

    riguardo al post precedente in cui mi descrivevi le ipotetiche velocità, ho notato però, che io attualmente sul px125e con polini P&P raggiungo i 105 Km/h e la Vespa in quarta urla, mentre invece, facendo tutti i lavori del caso, sul p125x dovrei avere più o meno la stessa velocità questo mi suona strano, non che voglia farci le corse ma qualcosina di più lungo me lo aspettavo!!
    quindi vorrei chiederti, se hai avuto esperienze del genere,
    se rinuncio al corsa lunga e all'allungamento dei rapporti,
    con un p125x e quindi con

    • polini
    • raccordo carter
    • valvola raccordata al 24,
    • leovinci

    che comportamento potrei ottenere?

    Grazie
    Marco
    "Turista Speciale"



  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    un paio di precisazioni;
    1) le velocità sopra riportate sono calcolate con 6.300 rpm, Polini credo che dia un regime max di 7.600 rpm per il suo 177. Se fai la proporzione vedrai una bella differenza.
    2) non ti fidare mai dei tachimetri, non sono precisi; il mio 150 adesso ha un gioco di circa 15 km/h in più, per forza arrivo a 120 Km/h di strumento, in realtà sono 105. Prima era più preciso, ma col tempo si deve essere starato. La velocità effettiva l'ho rilevata con un GPS NavMan, e devo dire che leggere 85 km/h mentre in realtà viaggiavo a + o - 70 km/h mi ha un pò stupito. I dubbi mi erano già sorti perchè un mio amico, che ha un motore identico al mio su un altro PX, mi diceva che il mio arrivava subito a 90 km/h e che aveva più velocità nelle varie marce, ma un successivo confronto "on the road" ha sancito che la sua vespa andava un pelino di più della mia, anche se il tachimetro recitava l'esatto contrario.

    Per il 177: ci sono utenti che montano 177 Polini p&p, con 28 (non raccordato!!!), espansione, primaria 23/64, albero corsa 60 e sono contenti del loro motore, va benino e non consuma tanto. Per far modifiche c'è sempre tempo, senza dubbio, intanto ogni componente - kit 177, marmitta espansione, carburatore 28, primaria lunga - anche se non ottimizzato dà cmq un plus al motore, e la somma di tanti piccoli miglioramenti fa un bel motore. Poi magari con i lavori ai carter e a tutto il resto ottieni lo stesso risultato senza montare marmitte e carburatori extraserie, però ci vuole più tempo per effettuare le modifiche, occorre saperle fare, e - cosa non indifferente per un motore raro come il tuo senza frecce - le modifiche non sono reversibili, non puoi riportare il motore allo stato originale.
    Se invece monti tutti i pezzi speciali senza modifiche non li sfrutti al massimo, però quando vuoi li smonti e rimonti il motore come era in origine. E qualche bella soddisfazione da un motore siffatto l'ottieni di sicuro.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Davvero è così raro il vnL3m??
    veramente a buon mercato trovo solo questi...
    per esser sincero se trovassi un vnx lo monterei subito e mi terrei da parte l'originale.
    Solo che ho trovato una coppia di vnl3m a 40 euro e quindi credo che mi esprimerò su quelli. Dopo appunto questa considerazione sulla rarità di tale motore, ho ancora più timore a raccordare, ma non trovo e non conosco nessuno dalle mie parti che faccia cose di questo genere!!
    Cmq la velocità del mio tachimentro era la stessa riportata da mio padre che mi seguiva con la macchina.
    Sono veramente indeciso, se fare tutto o non fare niente, non conosco vie di mezzo.
    "Turista Speciale"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Per me non sono motori pregiati, sono un pò fragili, nell'asse secondario cambio (si rompe la punta e non si può più mettere la coppiglia), nella crocera che dura la metà (23.000km circa) di una arcobaleno, nell'accensione a puntine che chiede il cambio di puntine e condensatore ogni 18.000-23.000 km.

    Però il motore originale è sempre l'originale del mezzo, e questo per me è un fatto importante.
    Se tu ne hai più di uno allora è un altro discorso; un motore aggiuntivo lo puoi modificare quanto e come vuoi.

    Qui c'era un utente di VR che cercava proprio un motore con cambio denti piccoli per il suo TS, e non lo trovava. A seconda delle latitudini cambiano le disponibilità.

    Non so chi consigliarti come vespista abruzzese, ma tra Abruzzi, Marche e Lazio c'è una bella colonia di vespisti e qualcuno che sappia metterci mano lo dovresti trovare.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    ma tra Abruzzi, Marche e Lazio c'è una bella colonia di vespisti e qualcuno che sappia metterci mano lo dovresti trovare.
    Lo spero,
    infatti io ho detto che non ne conosco e non ne trovo. già su questo forum siamo pochissimi!!!
    "Turista Speciale"



  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?




    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Interessante discussione..io sto studiando una soluzione come la tua...su un motore di un ts, a puntine, il mio originale vnl3 lo lascio da parte.
    ..ho sentito parlare di un rapportatura 22/68, tipo q uella del 180, come dovrebe essere abbinata al cambio a denti piccoli? questo per tenere un pò di coppia per la montagna e non fischiare troppo con i rapporti polini!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •