Risultati da 1 a 25 di 202

Discussione: Polini 177, primaria polini o z22?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    vado un pò fuori tema, per fare una domanda riguardo l'albero di natale.
    io ho a disposizione un mazzucchelli e un corsa 57original da reimbiellare, ora, se volessi rispettare una certa fasatura, posso dirla a colui che mi reimbiella l'albero? ovvero, il "rettificatore" o "alberatore" mi riesce ad anticipare l'albero come voglio io?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    vado un pò fuori tema, per fare una domanda riguardo l'albero di natale.
    io ho a disposizione un mazzucchelli e un corsa 57original da reimbiellare, ora, se volessi rispettare una certa fasatura, posso dirla a colui che mi reimbiella l'albero? ovvero, il "rettificatore" o "alberatore" mi riesce ad anticipare l'albero come voglio io?
    Preliminarmente: per "albero di natale" si solito si intende il primario cambio, ha una forma troncoconica che ricorda un pò un abete, per questo lo si chiama così.
    L'albero motore non è l'albero di natale.

    Per risponderti, dipende; una volta che l'albero è scoppiato (cioè non è più accoppiato con la biella su) dargli una molatina o tagliarne via un pezzo non è una cosa difficile, anzi è la situazione migliore per fare il lavoro. Però l'artigiano che esegue il disaccoppiamento deve volere fare il lavoro, altrimenti ... te lo porti altrove, lo fai lavorare e poi glielo riporti per richiuderlo.

    Il Mazzucchelli NON è anticipato? Perchè se è anticipato non conviene toccarlo.

    Il tipico taglio (o molata) di solito si fa su albero originale, e sempre di solito è di 19mm.
    Però se si vuol fare un buon lavoro non si misurano i mm sull'albero, lo si mette su e si misurano i gradi della fasatura dell'aspirazione, e poi sulla base di quel che si rileva e di quel che si vuole realizzare si decide se e quanto tagliare (o molare) della spalla dell'albero.

    Insomma togliere 19 mm sulla spalla dell'albero -o montare P&P un kit- è la stessa filosofia, quella di fare un qualcosa che MEDIAMENTE va bene; se poi vuoi raggiungere qualcosa in più della MEDIA e ottenere un motore con specifiche ben precise devi cominciare a rilevare fasature e altro.

    Se l'albero originale è un albero COSA ha una fasatura già diversa di suo, in quel caso una decina di mm di asportazione sono più che sufficienti.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    ciao a tutti questa mattina mi son svegliato con la voglia di lavorare ,quindi sono andato a comprare i rapporti polini 23 64 e sto smontando il motore dalla mia vespa,ho preso rapporti e serie guarnizioni penso non ci vada altro.... nella scatola dei rapporti ci sono anche 2 piattelli euna serie di molle a cosa servono?? qualcuno lo sa??

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Preliminarmente: per "albero di natale" si solito si intende il primario cambio, ha una forma troncoconica che ricorda un pò un abete, per questo lo si chiama così.
    L'albero motore non è l'albero di natale. .....!

    Per risponderti, dipende; una volta che l'albero è scoppiato (cioè non è più accoppiato con la biella su) dargli una molatina o tagliarne via un pezzo non è una cosa difficile, anzi è la situazione migliore per fare il lavoro. Però l'artigiano che esegue il disaccoppiamento deve volere fare il lavoro, altrimenti ... te lo porti altrove, lo fai lavorare e poi glielo riporti per richiuderlo.

    Il Mazzucchelli NON è anticipato? Perchè se è anticipato non conviene toccarlo. si è anticipato, ma ho anche un rugginoso alber per t.s/p125x a diposizione

    Il tipico taglio (o molata) di solito si fa su albero originale, e sempre di solito è di 19mm.
    Però se si vuol fare un buon lavoro non si misurano i mm sull'albero, lo si mette su e si misurano i gradi della fasatura dell'aspirazione, e poi sulla base di quel che si rileva e di quel che si vuole realizzare si decide se e quanto tagliare (o molare) della spalla dell'albero.

    Insomma togliere 19 mm sulla spalla dell'albero -o montare P&P un kit- è la stessa filosofia, quella di fare un qualcosa che MEDIAMENTE va bene; se poi vuoi raggiungere qualcosa in più della MEDIA e ottenere un motore con specifiche ben precise devi cominciare a rilevare fasature e altro.
    esattante quello che volgio fare. ho trovato su vr un diagramma di Mr.Oizo riguardante apirazione e compagnia bella del motore di capitanharlock, ed era quello che volevo fare, mi interesavano i risultati ottenuti.

    Se l'albero originale è un albero COSA ha una fasatura già diversa di suo, in quel caso una decina di mm di asportazione sono più che sufficienti.
    Grazie!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    bene ...bene ..per oggi basta ho finito adesso e ...non chiedetemi come ho fatto...ma mi sembra proprio di aver rimesso in sesto il cambio ho accoppiato tutto...chiuso i carter ..e provato a mano....le marce entrano che e una bellezza 1° folle 2° ..ecc.... ho cercato di mettere beni in coppia gli ingranaggi del cambio con quelli dell albero di natale...e per magia...sembratornato tutto ok.comunque alla fine ho cambiato i rapporti...ma che casino.....avevo anche tre molle del parastrappi rotte...(non me ne sono mai accorto) ora ci sono i rapporti polini 23 64 e i parastrappi nuovi. con 6 molle piccole e 6 molle grandi.(per uncato racing) si in effetti mai cambiato i rapporti .che casino raga... visto che c ero ho cambiato la crociera ,anche se non scappavano le marce..ne ho messa una originale .. domani monto gt ( e visto che c ero ho allargato i travasi sul carter )e ho raccordato l aspirazione .. limato e lucidato ......ecc.... spero di aver fatto tutto per bene...per raccordare i travasi ho utilizzato per le dimensioni la guarnizione sotto il cilindro e per la valvola di aspirazione ho fatto bene attenzione di non toccare lo spigolo interno ma ho raccordato la parte alta con la scatola e il carb.. adesso non presenta piu spigoli o rientranze ... ma e tutto unica , non l ho toccata nella parte bassa (dove passa il volano) spero di avre fatto bene..domani finisco e provo... secondo voi devo anche allargare i trvasi nel cilindro??

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    buona sera a tutti, finalmente il lavoro e finito e ho rimontato tutto , oggi ho fatto la prima prova,il cambio funziona che e un piacere...pero sinceramente mi aspettavo un po di piu dai lavori a gt.non mi sembra sia cambiato un gran che come motore ,con i rapporti polini 23 64 sicuramente ho guadagnato in velocita max adesso il mio conta km arriva a 120 non so quale sia la vel reale......ma prima si fermava a 100...ho dovuto aumentare il gellt del max da 116 a 120 perche ero magro, sembra che vada abbastanza bene..forse dovrei fare i 2 buchini sul filtro... domani vedo....con la raccordatura dei carter e dell aspirazione sembra che abbia bisogno di piu benzina... mi rimane sempre il problema (da quando ho montato il coperchi carburatore dtr che quando la fermo si ingolfa) domani provero a controllare lo spillo sembra che passa benzina e mi riempie i carter....oggi poi e successa una vosa stranissima ,ho smontato coperchio e filtro carb, per sostituire il getto del max ,dopo averlo sostituito ho richiuso tutto e messo in moto non saliva di giri e girava ingolfatissima...toto il coperchio e il filtro ha iniziato a girare benissimo, rimontato tutto andava benissimo,non so cosa sia successo....ma sembrava che senza filtro avesse un altro motore molto piu sveglio....(come se avesse bisogno d aria)comunque domani con un po di calma vedro.a...volevo solo dire che alla fine i rapporti mi sembrano ancora corti... in quarta continua a strillare....forse se li avessi messi un po piu lunghi...ma dite che si puo cambiare il pignone?il mio ha i denti dritti...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    mi e venuto un dubbio..... non ricordo piu se avvitando la vite post del carb. si ingrassa o smagrisce...qualcunolo sa????

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Polini 177, primaria polini o z22?

    senza filtro va meglio? Se monti il 24 devi anche avere un filtro che vada bene su quel carburatore, soprattutto nei vecchi motori il SI20 aveva un suo filtro e il SI24 un altro, nell'ultima decina di anni li hanno poi unificati.
    Se il tuo filtro sotto ha un numero 990330 o roba del genere è il filtro - con buona probabiltà - del SI20, se c'è un numero 131xxx oppure 113xxx è un filtro per SI24.
    Il 990331 è un filtro per COSA, Spaco, ecc. e anche il tipo unificato ha quel numero lì ... insomma su quello non c'è certezza di che filtro sia e si deve vedere caso per caso.

    VIte post? Fai la prova e te ne accorgi se migliora, no? Se non sbaglio si dice che svitando si ingrassa, ma nei vecchi motori mi sembra che funzionasse al contrario.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •