Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
ciao a tutti questa mattina mi son svegliato con la voglia di lavorare ,quindi sono andato a comprare i rapporti polini 23 64 e sto smontando il motore dalla mia vespa,ho preso rapporti e serie guarnizioni penso non ci vada altro.... nella scatola dei rapporti ci sono anche 2 piattelli euna serie di molle a cosa servono?? qualcuno lo sa??
A che servono i piattelli, le molle e i ribattini (che non citi ma ci sono)? Si vede che non hai mai cambiato una primaria, perchè altrimenti lo sapresti.

La corona della primaria (l'ingranaggio con 64 denti nel tuo caso) è montata sull'albero primario del cambio. I due pezzi sono assemblati insieme, le molle sono il parastrappi, introducono un elemento elastico nel funzionamento, quando dai una sfrizionata -o fai una scalata o anche nel normale utilizzo con partenza da fermo o cambiata di marcia-, i due ingranaggi ruotano in ritardo uno sull'altro, le molle si caricano e poi rilasciano pian piano riportanto in asse gli ingranaggi. Il parastrappi serve ad evitare una trasmissione troppo rigida.
Le molle vanno quindi incastrate tra gli ingranaggi, poi per evitare che scappino via dalla sede al primo utilizzo, si mettono di due coperchi in metalli e si chiude il tutto con i ribattini.

Se ti colleghi alla discussione del forum "concorrente" del mio motore 225 vedrai foto e istruzioni, spiegano molto meglio che le tante parole appena scritte.


Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
penso anche che il negoziante si sia sbagliato.. i rapporti li ho pagati solo 90 euro...
è un buon prezzo, forse li aveva dentro da un pò e te li ha dati a costo "storico"; 5 anni fa si trovavano anche a 70 euro!

Quasi quasi conviene acquistare pezzi di vespa e rivenderli dopo un pò, assicurano un rendimento superiore a quello di molti altri investimenti!