sinceramente no; ho rovinato tre o quattro coperchi per tentare di modificarli, poi ho cercato quelli del SI24 e li trovo tutti già un pò modificati, fanno passare più benzina rispetto ad alcuni coperchi di SI20, e monto quindi quelli originali del SI24.
Anche il quel 177 Polini che ti ho linkato, ho aperto il SI24, ho visto che aveva il coperchio con foro supplementare già di suo, non ho toccato nulla e l'ho messo su così.
Quel motore ha già 9.000 km da maggio ad oggi, non ha avuto alcun problema, il proprietario ne è contentissimo, e il carburatore non si è mai svuotato.
Sul SI24 del mio 225, portato a 26mm, ho fatto una modifica nel condottino che dalla vaschetta va al getto massimo, l'ho allargato a 2,5 mm. Ma il coperchio non l'ho toccato.