Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Duecento o non duecento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Duecento o non duecento

    Ho un grosso dubbio, quest'estate ho avuto diversi problemi con il motore del mio PX 150 con 177 pinasco in allumionio.
    Prima il paraolio lato frizione che si e' rotto, poi a causa di un rimbiellaggio fatto male avevo giochi strani assiali dell'albero con conseguenti vibrazioni strane. Nel mese di agosto ho dovuto aprire il motore 3 volte.

    Adesso dopo l'ultima apertura il motore va benissimo, pero ho trovato un motore 200.

    Adesso la mia configurazione e' la seguente:

    Albero mazzucchelli con fasatura originale (nuovo),
    Cilindro pinasco 177 in alluminio (nuovo),
    Carter non raccordati,
    Carburatore originale,
    pignone della frizione da 22 denti.
    Il motore ha anche tutti i cuscinetti, paraoli, frizione e crociera nuovi.

    Se dovessi cambiare motore per montare quello del 200, lo lascerei tutto originale e totalmente revisionato.
    Quali sono i pro e i contro delle due configurazioni?

    A me viene in mente, la minor presisposizione del cilindro in alluminio alle scaldate.
    Per i consumi, penso che il 200 consumo un po meno del 177 ma penso che la differenza sia irrisoria.

    Vol.

  2. #2
    VRista L'avatar di fod1975
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    catania
    Età
    49
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Io ho un 125 normale e un 200 normale.
    Nei vari raduni ho notato che il 125 rispetto ai 175 consuma molto meno, mentre il 200 consuma lo stesso.
    ciao.

  3. #3
    VRista L'avatar di fod1975
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    catania
    Età
    49
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Il 200 anche normale durante le salite è stupendo.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio1975 Visualizza Messaggio
    Il 200 anche normale durante le salite è stupendo.
    Guarda che il 177 con la mia configurazione, in salita e' uno spettacolo, quest'estate abbiamo fatto un giro e con noi c'era un 200. Dove io riuscivo a salire in terza senza mai scalare, con il 200 era un continuo fare seconda, terza seconda. Io salivo sempre solo in terza.

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Il mio duecento, prima di apportare modifiche, era molto generoso ai bassi, poco allungo, ma tanto elastico. Ora è tutto un'altro motore..

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Fai così, revisiona il 200 poi lo dai a me che lo metto sotto al 125







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Guarda che il 177 con la mia configurazione, in salita e' uno spettacolo, quest'estate abbiamo fatto un giro e con noi c'era un 200. Dove io riuscivo a salire in terza senza mai scalare, con il 200 era un continuo fare seconda, terza seconda. Io salivo sempre solo in terza.

    Vol.
    Già con questa tua considerazione ti sei dato mezza risposta, l'unico appunto è sull'affidabilità che però e molto soggettiva: se lo si tratta bene anche un elaborato ti porta dove vuoi e macina km, come se tratti male un originale non durerà poi tanto magari non ne risentirà tanto il cilindro ma il resto.
    Ma... un bel GL 200...
    sarebbe un bel trapianto...
    l'anti "Baganedda" di Calabrone

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma... un bel GL 200...
    sarebbe un bel trapianto...
    l'anti "Baganedda" di Calabrone

    Il mio 200 era gia montato su una GL, infatti ho fatto cambio con un motore GL che avevo in cascina.

    Comunque ci avevo pensato ad un GL, poi pero ho deciso di non farlo perche la GL e bella cosi, un mulo che fa 70/80 Km/h.

    Ciao,

    Vol.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Già con questa tua considerazione ti sei dato mezza risposta, l'unico appunto è sull'affidabilità che però e molto soggettiva: se lo si tratta bene anche un elaborato ti porta dove vuoi e macina km,
    quello che mi preoccupa e' proprio l'affidabilita', io son il motore attuale sono faccio spesso lunghi tragitti (autostrada o superstrada) anche in due con accelleratore spalancato, ho paura che un cilindro in ghisa sia piu delicato da questo punto di vista e che sia piu facile scaldare e grippare.
    Con il cilindro in alluminio questa cosa e' piu' difficle che avvenga, avendo sia il cilindro che il pistone lo stesso indice di dilatazione.


  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Per la gioia di Marben, ho appena comprato il pinascone in alluminio.
    Speriamo che vada bene.

    Vol.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Per la gioia di Marben, ho appena comprato il pinascone in alluminio.
    Speriamo che vada bene.

    Vol.
    Io ti posso dare la mia ricetta, altro non è quella di Sergio.
    Secondo me non è troppo esasperata, ma è un compromesso di affidabilità e resa ottimizzata di un pinascone, ovviamente in corsa lunga.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Io ti posso dare la mia ricetta, altro non è quella di Sergio.
    Secondo me non è troppo esasperata, ma è un compromesso di affidabilità e resa ottimizzata di un pinascone, ovviamente in corsa lunga.

    No no, per adesso lavorera in corsa corta con albero e carter originali. Poi si vedra. Ho solo un dubbio, da quale getto del massimo partire.

    Vol.

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Duecento o non duecento

    Bene....la scelta 200 è la migliore.....alluminio è la strada giusta (secondo me) fare le modifiche un passo alla volta è segno di grande saggezza......prova il 200 così com'è e poi se ti senti che abbia bisogno di modifiche lo spazio è grande e ci si può lavorare tanto.....un passo alla volta magari....

    Dai che aspettiamo tutti il risultato

    Riccardo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •