Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
C'è un piccolo particolare che và detto, e cioè che per stipulare una polizza con la FIVS, non c'è bisogno di nessuna iscrizione a FMI, o ASI, (anche questi sono soldi) e non mi sembra poco, perchè oltre a non dover fare la revisione ogni anno (anche quelli sono soldi, e scocciature), la vespa può anche non essere perfettamente originale, e quindi chi come me ha una vespa di un colore non previsto per quel modello, non ha nessun problema.
Io ci ho assicurato una special con 165 €, e poi ci ho aggiunto un px con 70 €, quindi con 235 € ho assicurato 2 vespe non proprio originali....., e stando a roma, non mi sembra male.
L'unico neo è che per mandarmi la polizza, tramite mail, ci hanno messo 20 giorni.
Bè, se alla FIVS non c'è l'iscrizione annuale, allora sono dei filantropi! O magari dei semplici assicuratori?

Comunque, la revisione annuale è obbligatoria solo per quei veicoli per cui l'iscrizione al R.S. FMI o ASI è segnalata sulla carta di circolazione, cioé per quelli reimmatricolati o reiscritti al PRA (tali solo se iscritti ai registri FMI o ASI, non certo FIVS!).

Inoltre, io pago molto meno con la polizza cumulativa della Helvetia (146 euro il primo veicolo, più 12 euro per ogni auto e 8 euro per ogni moto aggiunta), disponibile per tutti i soci FMI o ASI, SENZA iscrizione ai registri dei veicoli, purchè questi abbiano almeno 25 anni.

Insomma, qui nessuno dice che la FIVS non vada bene, basta sapere come stanno ESATTAMENTE le cose, senza inesattezze.

Ciao, Gino