La carteggiatura ad acqua è una finitura,quindi toglitela dalla testa.Se come dici la base è sana,io faccio sempre così.Carteggiatura con la 150,ma se usi una levigatrice orbitale puoi scendere anche fino alla 60,così fai prima,tanto poi andrai a riempire col fondo.Come stucco usa del comunissimo metallico col suo catalizzatore,ma fanne un pò alla volta perchè se no ti si secca sulla spatola.Ricarteggi le stuccature pareggiandole con la 150.Poi fondo epossidico e base.Io le dò una attaccata all'altra,bagnato su bagnato asoettando un'oretta tra l'uno e l'altro,così carteggio solo una volta.Poi dipende da che vernice usi,se è un non metallizzato bicomponente va lisciata con la 400 o la 500,per il metallizzato ci vuole un occhio di riguardo in più perchè non copre le righe della cartina....