Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: consigli per verniciatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli per verniciatura

    in pratica rischio che quello che ci va sopra prima o dopo si scrosti...?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: consigli per verniciatura

    Secondo me sì. Qualcuno dice di averlo usato e lo consiglia, per quella che è la mia esperienza il ferox è un pessimo aggrappante e credo non ci sia nulla di meglio di un primer epossidico antiruggine per la nostra lamiera nuda.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli per verniciatura

    mi sa che ci faccio un pensiero, anche perchè fino ad ora ho seguito i tuoi consigli e mi sono trovato benissimo....grazie ciao

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: consigli per verniciatura

    Di niente. Ti renderai conto della debolezza del ferox togliendolo Se hai bisogno di trattare la ruggine ti consiglio di usare l'acido fosforico (Remox) o un tannante vero (Fertan). Dovrai però considerare di dover lavare accuratamente tutte le parti trattate prima di passare alle vernici.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli per verniciatura

    Buongiorno!
    finalmente ieri ho dato il fondo!
    una volta indurito il fondo deve risultare lucido o rimane sempre un po "polveroso" al tatto?
    In un punto ho fatto una colatura, immagino di poter rimediare carteggiando in quel punto e dando un altra passata di fondo ma con che grana?
    Una volta ottenuto un buon risultato prima di dare il colore devo comunque carteggiare il fondo?
    grazie ciao

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli per verniciatura

    per la scolatura tranquillo la puoi levare con carta vetrata o ancora meglio tela smeriglio molto delicatamente....io solitamente a questo punto prima gurdo se ci sono imperfezioni perche il fondo serve anche a questo,se tutto è ok vado di tela smeriglio con acqua per lisciare il tutto per preparare la lamiaera per la pittura....ovviamente aspetta il parere degli altri non vorrei farti sbagiare......angelo

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consigli per verniciatura

    in effetti è saltato fuori qualche difetto che prima non si notava, dovrò fare qualche piccolissima stuccatura.
    Quindi prima cosa faccio gli stucchini e poi carteggio con 280 potrà andar bene?
    Una cosa importante, il fondo se dato bene deve risultare liscio e lucido come il colore o rimane più polveroso al tatto?
    ciao grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •