Che ne dite?
Che ne dite?
A parte il miracolo e l'ottimo lavoro che ne è venuto fuori, ma quanti caspita di telai ci sono lì dietro???![]()
queste le foto intermedie
davvero un ottimo lavoro complimenti!
Gran lavoro.Spero però che cn tutte quelle saldature il telaio non abbia avuto torsioni.![]()
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Se tu hai fatto caso,è stato fatto tutto il lavoro di recupero prima di saldare la pedana.Ciò permette di controllare il telaio e intervenire molto più semplicemente perchè diventa come burro.
é stato messo in dima, e per ultimo è stata accoppiata la nuova pedana![]()
Come sempre dimostri di avere grande manualità ed ottime competenze in materia. Complimenti, lavoro eccezionale e sicuramente appagante da seguire.. è bello veder rinascere Vespe così malridotte... in questi casi emerge la vera abilità. Congratulazioni veramente.
grande simone!
un ottimo lavoro!
senti ma dove le trovi tutte ste vespe a vt????
io cerco ma non trovo mai niente!
ciao
avevo perso questo post......un mago,come al solito..........
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
vedi ad entrare raramente in questo forum cosa si perde ...
tu non sei un carrozziere, si n0'artista![]()
prova
bravo!!!!!
Simone ma tu sei come Doctor House? solo casi disperati??![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
complimenti
oltre a essere un ottimo disegnatore sei un mago anche nella carrozzeria!!!
ma posso fare una domanda fuori dai denti?
per un lavoro come il gl qui nelle foto quanto ammonta la parcella??
è solo per avere un idea e sei libero di non rispondere o se preferisci di farlo in privato
non voglio creare problemi o discussioni
è una pura curiosità mia...
ciao e grazie
Anto
a me sembrano giusti.. me ne chiedevano 400 per una mano di fondo e una di vernice!!!
considerando il gran lavorone mi sembrano piu che giusti
allora tanto o poco dipende sinceramente dalle tasche di ognuno di noi
se io fossi in una situazione del genere spenderei volentieri quei soldi...
ma esattamente sei un restauratore?