Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Luci Gianna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Luci Gianna

    Ciao a tutti...
    è a un pò che lamento noie alle luci della Gianna...
    o stop non va piu.ho comprato l'interuttore nuovo ma dove va messo?
    le luci e le frecce funzionano, però molte volte no...o meglio, ogi tanto vanno.può esse che non faccia bene contatto in uno di quei contatti che vanno dentro al telaio alla chiappa?uno di quell è spelato, dovrei ostituire la capocchia..fore è quello? oppure il regolatore?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Luci Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti...
    è a un pò che lamento noie alle luci della Gianna...
    o stop non va piu.ho comprato l'interuttore nuovo ma dove va messo?
    le luci e le frecce funzionano, però molte volte no...o meglio, ogi tanto vanno.può esse che non faccia bene contatto in uno di quei contatti che vanno dentro al telaio alla chiappa?uno di quell è spelato, dovrei ostituire la capocchia..fore è quello? oppure il regolatore?
    Se è un px l'interruttore è messo all'interno del tunnel, fissato al corpo del pedale del freno.
    I pre-px invece ce l'hanno esterno, lo dovresti vedere.

    Riguardo alle frecce è normale che un po vadano e un po no.

    Guarda il video, poco dopo l'inizio ce n'è una spiegazione
    YouTube - Ora si, ora no, ora si, ora no...







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Luci Gianna

    Ah ah ah,Dex ne sai delle belle......

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Luci Gianna

    Sposto in piazzetta?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Luci Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Ah ah ah,Dex ne sai delle belle......
    Non mi dire che a te non piacciono i film trash perchè non ci credo







  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luci Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se è un px l'interruttore è messo all'interno del tunnel, fissato al corpo del pedale del freno.
    I pre-px invece ce l'hanno esterno, lo dovresti vedere.

    Riguardo alle frecce è normale che un po vadano e un po no.

    Guarda il video, poco dopo l'inizio ce n'è una spiegazione
    YouTube - Ora si, ora no, ora si, ora no...
    me l'immaginavo saltavn fuori loro......

    ma daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiii!!! siate seri....

    è un px prima serie.

    non vanno tutte le luci, oni tanto decidono di partire.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Luci Gianna

    Cavo rosso, sotto il blocchetto d'accensione, che apre e chiude tutto l'impianto, separatamente crea anche il consenso al famoso cavo verde che aprendolo dal circuito di massa permette l'avviamento del motore.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Luci Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Cavo rosso, sotto il blocchetto d'accensione, che apre e chiude tutto l'impianto, separatamente crea anche il consenso al famoso cavo verde che aprendolo dal circuito di massa permette l'avviamento del motore.

    Occhio Antonio a non confonderti col tuo America. Le PX senza batteria non hanno nessun cavo dell'impianto luci sotto chiave. Nel tuo caso è ovviamente sotto chiave perchè hai le luci alimentate dalla batteria, quindi per non lasciare le luci accese a Vespa parcheggiata il +12V è controllato dal commutatore chiave.
    Nei PX senza batteria, come è la Gianna, ci sono solo due cavi al commutatore chiave: il nero ed il verde, che come accennavi sono messi in contatto con la chiave in posizione "spento".

    In questo caso, ritengo che il problema si debba ricercare nei vari faston al portalampada del fanale (se dici che "non vanno tutte le luci"). Purtroppo col tempo questi faston si ossidano e diventano più fragili. Può darsi che qualcuno sia lento o spezzato, quindi il contatto è instabile. Bisogna verificarli ed eventualmente sostituirli.

    Se lo stop non funziona, puoò essere che sia l'interruttore oppure qualche problema al cablaggio. L'interruttore è un pezzo piuttosto semplice e robusto, magari è solo ossidato. Comunque, visto che l'hai già preso nuovo, prova a sostituirlo. Per fare ciò devi staccare il cavo di azionamento del freno, allentando il pressacavo sulla levetta, in prossimità del tamburo. Devi liberarlo completamente dal leveraggio, così da porter sfilare il pedale liberamente.
    Quindi svita i tre bulloni che bloccano il pedale del freno. Per lavorare comodo, togli il gommino al pedale e giocando un po' cerca di sfilarlo dal buco sulla pedana.
    L'interruttore è bloccato sulla base del pedale da un bulloncino M4, lo sviti e rimpiazzi l'interruttore. All'interruttore arrivano due cavi, uno verde ed uno blu. Unendoli, lo stop si deve accendere.

    Per le frecce, quale in particolare non funziona?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luci Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Occhio Antonio a non confonderti col tuo America. Le PX senza batteria non hanno nessun cavo dell'impianto luci sotto chiave. Nel tuo caso è ovviamente sotto chiave perchè hai le luci alimentate dalla batteria, quindi per non lasciare le luci accese a Vespa parcheggiata il +12V è controllato dal commutatore chiave.
    Nei PX senza batteria, come è la Gianna, ci sono solo due cavi al commutatore chiave: il nero ed il verde, che come accennavi sono messi in contatto con la chiave in posizione "spento".

    In questo caso, ritengo che il problema si debba ricercare nei vari faston al portalampada del fanale (se dici che "non vanno tutte le luci"). Purtroppo col tempo questi faston si ossidano e diventano più fragili. Può darsi che qualcuno sia lento o spezzato, quindi il contatto è instabile. Bisogna verificarli ed eventualmente sostituirli.

    Se lo stop non funziona, puoò essere che sia l'interruttore oppure qualche problema al cablaggio. L'interruttore è un pezzo piuttosto semplice e robusto, magari è solo ossidato. Comunque, visto che l'hai già preso nuovo, prova a sostituirlo. Per fare ciò devi staccare il cavo di azionamento del freno, allentando il pressacavo sulla levetta, in prossimità del tamburo. Devi liberarlo completamente dal leveraggio, così da porter sfilare il pedale liberamente.
    Quindi svita i tre bulloni che bloccano il pedale del freno. Per lavorare comodo, togli il gommino al pedale e giocando un po' cerca di sfilarlo dal buco sulla pedana.
    L'interruttore è bloccato sulla base del pedale da un bulloncino M4, lo sviti e rimpiazzi l'interruttore. All'interruttore arrivano due cavi, uno verde ed uno blu. Unendoli, lo stop si deve accendere.

    Per le frecce, quale in particolare non funziona?
    Perfetto, grazie Marco, ho capito bene la tua spiegazione!
    ho un pò il sospetto sia uno dei contatti dei cofani (cofani gnci esterni) ha il filo scoperto e potrebbe non funznare bene.
    le frecce se vanno vanno tutte, però se non vanno non va nessuna..penso sia sempre lo stesso contatto, del cofano detro.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •