[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Riguardo a quanto divevamo nell'altro topico....
Tu inizia a smontare, anzi se dopo il lavoro non mi addormento sabato vengo pure io a darti una mano.
Poi a rimontare ed a far funzionare tutto come prima ci riusciremo
Spurgare/ripristinare un freno a disco non è difficile, e sicuramente su VR ci sarà qualcuno che ci indica la via migliore per farlo![]()
![]()
Ma se io stacco il tubicino alla pinza del freno, posso scaricare l'olio?
....perchè di fatto per smontare il parafango, comporta il togliere quel tubicino dell'impiante frenante anteriore giusto?il tubo che dalla pompa del freno, scende giu fino alla pinza, giusto??
(vediamo se ho capito...)
ahhhh come vespooooooo
Il tubo passando in un buco del parafango devi per forza toglierlo.
Per quanto riguarda il toglierlo completamente non ne sono certo, perchè probabilmente ti basta toglierlo da sotto e poi farlo passare dal buco.
Sul fatto che svitanto esca tutto l'olio non ne sono altrettanto certo, per un fatto di pressione potrebbe stare in buona parte nel circuito pompa finchè appunto non pompi....
Sul fatto di farlo uscire tutto per mettelo nuovo, direi che sarebbe molto meglio farlo!
per logica, lo stacco dalla pinza del freno sotto, lo libero dal parafango, lo faccio uscire dal parafango stesso, e lo faccio uscire diciamo dal "complesso forcella"....cmq l'unica cosa è provare, poi smonto bauletto, mentre ci sono il copri manubrio, e li preparo per la verniciatura!
i cofani sono venuti una bellezza cmq....
di fatto una volta fatti questi pezzi, mancherebbe la pedana, il retroscudo e il tunnel centrale, e il lavoro di carrozzeria per me è finito, non voglio fare altro!
poi qualche tamarraggine cromata, e fine del film, per il momento rimane tutto cosi!
fra dieci anni, se mi girano la smonto tutto, e la sistemo come si deve!
per ora, punto sulla forcella, sperando di non fare danni, soprattutto con quel caxxo di olio freni!
fa danno anche alle mani oltre che alla vernice? mi tocca usare i guanti? o meglio..comprarli che non ne ho mai usato un paio?
ahhhh come vespooooooo
L'olio dei freni è corrosivo sulla vernice, sulle mani non ricordo ma non credo.
In ogni caso una scatola di guanti di lattice costa pochissimo, conviene comprarla e tenerne sempre qualcuno nel cassettino, così metti che buchi non ti sporchi le mani.
E gli altri te li tieni in garage per i lavori...
Riguardo al tubo guardando il manuale ne ho dedotto che non passa dentro la forcella, ma solo dentro al parafango, quindi una volta liberato da sotto rimane a penzoloni.
Faccio ipotesi xchè non ho mai toccato con mano un px come il tuo....
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".