www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ok, grazie.
Il mio carrozziere sostiene che potrei farla anche dei colori degli anni successivi per la r, e riuscirei comunque a iscriverla. Vi risulta? (
La domanda ora è: perchè la vuoi iscrivere al registro? E' un 50 .. non avresti sti grossi vantaggi ...
Effettivamente è così..
Sicuramente è una questione di "valore" intrinseco del mezzo.. La sto sistemando per me, per tenerla. Ma se un giorno volessi venderla una iscrizione all'asi garantirebbe una più facile e veloce transazione.
Sulla base del fatto che l'iscrizione, avvenuta mettiamo pochi anni prima della vendita, garantisce l'originalità del mezzo e lo rende di "interesse storico" (così dicono.. he,he..)
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Se però cerchi il babbo su ebay disposto a spendere 3.500 euro per un Vespino allora l'iscrizione al registro storico può essere utile ...
Altrimenti l'iscrizione IMHO non ha una così grossa importanza...
Ho capito, grazie.
Per cui è inutile farla originale.. nel senso.. deve essere nelle mie corde.
Ad esempio pensavo di montare delle sospensioni migliori (senza smaragliare eh..) e il freno davanti non a biscottino (sono abituato alle moto.. senza freno davanti faccio fatica!
si c'era il kiaro di luna
No, ok!
Di vespe ne ho avute 3, dai 16 ai 23 anni, per cui so di cosa parliamo!
Dico solo che a sto punto la faccio di quel blue bello scuro (mi sa che è quello che ha la vespa moderna!) che mi piace tanto, e chissene di tutte ste pugnette da invasato! (sto giocando eh.. non vi arrabbiate vespisti!!!!)
ognuno la fa come vuole , c'è a ki piace originale come era appena uscita dalla fabbrica (io) e a ki piace modernizzata (te),sono gusti
No, ma infatti!
Io amo scherzare..
Sono arrivato al momento di dover scegliere il colore.
Ovviamente non so ancora che fare!
L'unico colore che davvero mi convince è questo..
Qualcuno mi sa dire che colore potrebbe essere?
P.s.
Che mi pare uguale poi a quello già postato..
Dirti che colore è è impossibile se non è un colore originale Vespa!!! Quindi se hai deciso di farla di un colore non originale o tu base sul colore di qualche auto che ti piace o vai in colorificio e lo scegli in base alle mazzette!!!
Hai ragione..
E' che dalle mazzette è praticamente impossibile risalire ad un colore che ti piace!
Cmq credo sia il blu midnight piaggio.. Mi basta questa informazione da dare al carrozziere o gli serve un codice secondo voi?
comunque io ho una r del 70 ed è previsto il giallo positano il blu e poi il chiaro di luna....che è quello che ho scelto io....poi io ho iscritto la mia al registro storico dell'F.M.I e pago 100 euri di assicurazione anzichè 500....mi sembra un bel vantaggio!!
Mizzica ... io con la 125 PX non iscritta a nessun registro pago 120 euro l'anno ...
..effettivamente..
Caso vuole che mezz'ora fa' mi ha chiamato la compagnia assicurativa con la quale ho tutte le polizze.. mi ha fatto un preventivo da 450 euro!!
A sto punto provo ad iscriverla anche io, facendo un colore originale.
Vada per il clair de lune di Debussy!
Poi mi aiutate con l'iscrizione al registro?
Non ho il libretto, per cui la trafila sarà lunga...
Salve a tuti
Sembre e si puo vedere anche sul sito che i colori per la 50 R siano : azzurro chiaro di Luna , Giallo positano, e Turchese. Questo per mantenere l'originalità , ovvio che poi ognuno preferisce fare quello che gli pare.
IO stesso Ho una 50 R del 1971, da rifare, ma credo che ormai aspetterò la primavera poichè la farò completamente io ed ora le temperature per la vernice non sono indicate.
Rimanendo nell'originalità e parlando del Turchese mi trovo un po spiazzato, perchè guardando le tabelle sembra un colore ma le vespe rappresentate sono un altro.
Ora io vorrei chiedere a tutti coloro che hanno avuto occasione di verniciare la vespa con colore Turchese come dovrebbe, se mi confermano che il turche è in effetti quel blu chiaro , o azzurro forte come si vuol dire
ringrazio a tutti
saluti