La 50 Special Revival del 1991 aveva un colore simile.
![]()
Ciao Gioweb
Ho deciso di farla grigia, così da poterla iscrivere al registro.
Una domanda: nel rimontarla dovrò necessariamente cambiare gli ammortizzatori che erano diventati un blocco indistinto di ruggine. Se decidessi di montarne di migliori, non potrei più iscriverla non essendo più originale?
P.s.
Cos'è la cosa 1?
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Quindi dovrei: comprare ammortizzatori originali, iscriverla e poi smontare e montare quelli non originali? Maroooo già per la sella avrò sta pugnetta.. Evvabbè, d'altra parte non ci sarebbe gusto altrimenti.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
L'assicurazione!!
450 euro di preventivo!!!
CAMBIA ASSICURAZIONE!!
Gruppo Ambrosi dal 1966
120 euro l'anno per un PX125E del 1983, senza nessuna iscrizione! Se però hai meno di 20 anni sei spacciato... ti costerà per forza tantissimo. Io a 17 anni per la 50 Special pagavo quasi 400.000 lire ...
Ciao ragazzi, anche io ho appena acuistato una 50r del 71 conservata discretamente, credo che opzionerò il giallo positano che peraltro è il colore con cui è uscita anche se sopra al giallo gli è stata data una mano di bianco ma internamente si vede ancora il suo colore originale; pensavo di mettere tutto originale o simile per iscriverla al registro storico, ma da come dite non conviene per una 50? un'altra domanda, la vespa è equipaggiata con un contakilometri rotondo, possibile che è uscita così? mi rientra uguale nei parametri per l'iscrizione?
Grazie, ciao