Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 294

Discussione: Una VN1t trasformata in un VL ......

  1. #126
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Assolutamente no!
    Gli sportelli, vanno entrambi verniciati a colore, mentre la sacca no e l'interno del vano carburatore lo lasci "sporcare" di vernice, nel senso che non devi proteggerlo e lasciarlo con il fondo nè devi verniciare. Un po' di vernice andarà a sporcare il rosso del fondo e stop.
    Come sempre sei decisivo e disponibile!!

    Ti ringrazio sinceramente
    Corrado

  2. #127
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    E' andata, ieri non è stato possibile iniziare la verniciatura ma oggi le condizioni meteo sono state ok e la vespa adesso è ricoperta del suo colore originale che gli mancava oramai da tanti anni!!!!
    Sono sicuro che pure lei questa notte riposa felice!!
    Per ora metto qualche foto scattate alla veloce domani ne farò delle migliori...

    Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato finora ma non crediate di aver finito com me.... ora inizia la fase della riconposizione e le domande saranno in numero ancor maggiore !!!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #128
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Vedo dei fori che non dovrebbero esserci. Probabilmente, questa vespa aveva degli accessori e per montarli hanno fatto dei fori. Parlo di paraurti, applicati al parafango anteriore e sulla parte posteriore del telaio.
    Hai lasciato i fori perchè vuoi rimontare i parauriti o cosa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #129
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Si senatore sono fori che servivano/serviranno per fissare un paraurti in alluminio all'anteriore e posteriore. Piuttosto ... per l'iscrizione al registro strorico FMI non voglio accessori non di serie.. mi faranno storie a quel punto per i fori?? Speriamo bene .........

  5. #130
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Finalmente 3 giorni da dedicare al rimontaggio... e invece sono già fermo!!! Il kit di guaine comprato mesi orsono non va bene.... troppo corte!! Vorrà dire che mi riposerò.... A questo punto però ho nuovamente bisogno di voi, che diametro avevano le guaine originali oltre ad avere il disegno a quadretti?? Nei vari negozi della rete ne ho trovato di molti diametri e non vorrei sbagliare nuovamente!!
    In allegato le immagini dei listelli pedana e del cavalletto.

    Grazie a tutti ed auguri di buona Pasqua

    Corrado
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #131
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    quali guaine intendi? quelle dell'impianto elettrico e dei cavi cambio manubrio sono da 10 mm,mentre quelli per i fili acceleratore,cambio,frizione li prendi in matassa e li tagli in misura come quelle vecchie.

  7. #132
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    I diametri di cui ho bisogno sono quelli delle guaine delle trasmissioni frizione, cambio, accelleratore, freno anteriore e posteriore tutte quelle con dentro il cavetto d'acciaio a treccia. Di quelli originali non ho traccia e non so che diametro avessero. Siccome in rete di guaine con disegno a quadrettini se ne trovano di vari diametri non so quali fanno al caso mio. Sulle lunghezze poi mi arrangero comprando come dice tu una matassa.


  8. #133
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    sono quelle per vespa e sono tutte di diametro uguale (quelle che hai non vanno bene?) non mi ricordo se sono da 4 o 5mm

  9. #134
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Quelle che ho fanno parte di un kit ma sono corte. Hanno un diametro esterno di 5 mm. ma considerato che sono sbagliate non vorrei fare un errore a prenderle come riferimento per il diametro.

  10. #135
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Ciao Corrado

    partendo dal presupposto, tutto da dimostrare, che le mie guaine vecchie siano quelle originali il diametro è di 4.5 mm. Quelle che ho comprato sono da 5 mm. Sinceramente non mi sono posto il problema.
    Appena avrai finito sappimi dire come va la frizione, perchè come avrai letto nel mio post io non riesco a renderla morbida nonostante il grasso a gogo dentro la guaina. Si muove a scattini

    da quello che si vede dalle foto...............ottimo lavoro.

    Claudio

  11. #136
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Grazie Claudio, per la tua frizione prova, se è possibile, a montare una cordina di diametro un pelo maggiore di quella che hai. Se la guaina è troppo grande rispetto la cordina e devi fare parecchia forza il risultato potrebbe essere quello lamentato da te.
    In settimana se trovo un posto alternativo a "La Vespa due" ordino le guaine sperando di averle per il fine settimana... da "La Vespa due" i tempi sono impossibili mentre io vorrei velocemente mettermi in condizioni di fare le foto ed essere pronto appena iniziano nuovamente a verificare i mezzi per l'iscrizione ai registri storici.
    Poi rapidamente ti farò sapere la durezza della mia con il motore originale (non revisionato).
    Oggi per non pigrare in modo esagerato sono andato un po' vanti con quello che postevo!!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #137
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    In settimana se trovo un posto alternativo a "La Vespa due" ordino le guaine sperando di averle per il fine settimana... da "La Vespa due"
    Occhio a quel venditore, molti noi, me compreso, hanno avuto problemi con lui!
    Uomo avvisato, mezzo salvato.
    Ehiiiiiii, cosa diavolo sono quei fori un po' più su del fanalino posteriore?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #138
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    L'uomo l'ho già conosciuto pure io!!! oltre un mese per avere la pedana e altri ricambi.... ora non voglio più aspettare!!
    I buchi sopra il fanalino sono per il portapacchi/portaruota...


  14. #139
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Cercando in rete ho trovato ancuni venditori che descrivono la guaina come puntinata.... può essere lo stesso disegno della quadrettata oppure effettivamente le guaine oltre che lisce e quadrettate possono essere pure puntinate?? help me....

  15. #140
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Ragazzi ho nuovamente bisogno di voi... sul passaggio del cavo del freno anteriore e del contachilometri.
    A logica direi di far uscire il cavo del freno dal foro sulla forcella e il cavo del contachilometri dall'estremita inferiore sempre della forcella, dico bene? Certo è che comunque il cavo del contachilometri avrà uno stress non indifferente visto l'angolo retto che deve fare con raggio piuttosto ridotto per infilarsi nel rinvio.... boooo!!
    In allegato quanto avrei ipotizzato.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #141
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho nuovamente bisogno di voi... sul passaggio del cavo del freno anteriore e del contachilometri.
    A logica direi di far uscire il cavo del freno dal foro sulla forcella e il cavo del contachilometri dall'estremita inferiore sempre della forcella, dico bene? Certo è che comunque il cavo del contachilometri avrà uno stress non indifferente visto l'angolo retto che deve fare con raggio piuttosto ridotto per infilarsi nel rinvio.... boooo!!
    In allegato quanto avrei ipotizzato.

    Diciamo che hai ipotizzato l'esatto contrario di quello che in realtà è il vero passaggio dei cavi!
    Ricapitolando:
    il cavo del freno DEVE uscire dall'estremità inferiore della forcella, mentre il cavo del contachilometri DEVE uscire dal foro sulla forcella.
    Occhio che non ho scritto PUO', ma ho scritto DEVE!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #142
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Bene!! molto bene, vedo che la mia logica fa acqua!!
    Avevo ipotizzato questa soluzione per due motivi.... il primo, un ricordo (forse sbaglaito) del vespino che avevo da ragazzo e il secondo, siccome il contachilometri era un optinal non immaginavo la forsella fosse già predispost del foro.... ma è anche possibile che il foro sia stato fatto successivamente!
    Come sempre Senatore devo ringraziarti......


  18. #143
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Le forcelle dei vespini, hanno due fori:
    uno per il cavo del contachilometri e l'sltro per il cavo del freno.
    Il tutto, perchè quelle forcelle, non sono aperte nell'estremità in quanto, invece, sono infulcrate nella parte estrema.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #144
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Allora non ricordavo proprio male.... e del secondo foro non avevo memoria anche perchè non ho mai avuto il contachilometri.
    Comunque il montaqggio procede, questa mattina (tutta la mattina) per far passare le guaine e l'impianto elettrico, una faticaccia......
    Sono goduto come un grillo in una serata d'estate, la vespetta sempra nuova di pacca!!

  20. #145
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Tra un po' devo cambiare il titolo al post... "Una VN1t trasformata in un VL ...... e ritorno alle origini!!"

  21. #146
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    una faticaccia......
    Vedo vedo. Sei così rintronato, che ti s'impicciano le dita sulla tastiera!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #147
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Licenza poetica!!!

  23. #148
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Un consiglio:
    inserisci per prima la guaina del contachilometri e poi quella del freno.
    Per inserire la guaina del contachilometri:
    infila dal foro posto nella parte inferiore della forcella un filo frizione e fallo uscire dalla parte alta del tubo;
    infila ora la guaina del contachilometri sul filo del freno e falla entrare sin dove riesci; a questo punto, inizierai a tirare il filo del freno dalla parte di sotto della forcella e contemporaneamente spingi la guaina del contachilometri;
    quando la guaina sarà arrivata alla prima curva, avrai un po' di difficoltà a procedere ed allora, con movimenti rotatori, continua ad infilare la guaina sino a passare la curva;
    procedi così anche per la seconda curva;
    quando la guaina arriverà al foro, inizierà la parte difficile e cioè riuscire a farla entare nel foro;
    dovrai fare in modo da non far uscire mai il filo dall'interno della guaina, altrimenti dovrai ricominciare tutto dall'inizio;
    solo quando sarai riuscito a far entrare la guaina nel foro di uscita della forcella potrai togliere completamente il filo del freno;
    a questo punto, con un oggetto sottile, per esempio un raggio di bicicletta, ti aiuterai, infilandolo nella guaina, per far uscire definitivamente la guaina dal foro nella forcella sempre spingendo la guaina da sopra.
    Diciamo che è più complicato spiegarlo che farlo, ma è un'operazione in cui occorre molta pazienza.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #149
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Ok, finora per ovviare al problema delle guaine che puntano all'uscita dei fori mi sono aiutato con un spezzone di guaina infilata nel senso contrario che facesse da guida e sempre con un cavetto infilato dentro comune ad entrambe.... forse non sarò stato chiaro ma non importa non ho certo da insegnarti nulla!!!


  25. #150
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Sei stato chiarissimo.
    Si, può andar bene anche questo metodo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •