la sella sul mio vl3 era divesa aveva le staffe di fissaggio piu lunghe,per cui non so se quella che hai sia giusta,per il devio ti faccio vedere come era il mio..
la sella sul mio vl3 era divesa aveva le staffe di fissaggio piu lunghe,per cui non so se quella che hai sia giusta,per il devio ti faccio vedere come era il mio..
Grazie Vespa979 e grazie scinto, confermo che la vespa è proprio del '55 anno di prima immatricolazione e che come quasi tutte vi fu aggiunto il blocca sterzo. Il manubrio porta faro è del modello della Vl del '56 in quanto il foro della spia luce è di sezione circolare. Per quanto riguarda la sella è fissata alla scocca tramite una staffa a V di cui allego foto quotate così che se qualcuno vuol fare qualche verifica....
PS. Il comando luci è proprio come il mio! Ma i modelli della faro basso avevano tutti il comando a ventaglio??
Corrado
Intanto sposto su forum più adatto alla tua vespa.
Buona continuazione.
Ciao e Bentrovato su VR.
Non sono tanto sicuro dei dettagli della VN1 ma posso allegarti una foto di com'era la sella della mia VN2 (prima del restauro) e come è fissata al telaio. Posso invece confermare che il devioluci era quello a ventaglio che anche oggi si trova "decentemente" rifatto anche se a dei prezzi assurdi....
Per il resto Buon Lavoro
Riccardo
Creative Engineering
Grazie Riccardo, su una cosa ho fatto chiarezza, il comando luci che mi ritrovo dovrebbe dunque essere della VL del '56 che a differenza di quella del '55 non montava + il comando a ventaglio ma uno di forma quadrangolare in tinta con la vespa. Altra cosa è invece capire la proveninza della sella, forse anch'essa della VL .... Ora cercherò nei vari esplosi che si trovano in giro di capirne un po' di + ...
Se avessi altre foto specialemente laterali e del meccanismo della cernira della sella non le rifiuterei...
Domani allego delle immagini dell'altra sella che ho ed era montata per il passeggero magari tra tutti si riesce a far luce.
Ciao ciao e grazie ancora
La sella della foto appartiene alle serie successive; non è che per caso l'hai presa dalla tua vba1t??
La sella giusta è quella fotografata da ricmusic
[QUOTE=ricmusic;300286]Ciao e Bentrovato su VR.
Non sono tanto sicuro dei dettagli della VN1 ma posso allegarti una foto di com'era la sella della mia VN2 (prima del restauro) e come è fissata al telaio. Posso invece confermare che il devioluci era quello a ventaglio che anche oggi si trova "decentemente" rifatto anche se a dei prezzi assurdi....
Riccardo riusciresti mica a pubblicare qualche foto di dettaglio della sella giudatore e di come è vincolata al telaio?
Ovviamente 1000 grazie anticipate
corrado
La VN2 è attualmente in "vacanza"..... e non riesco a fotografarla.....posso mandare le foto della sella della VM2 del '54 che come fissaggio è uguale identica.....
Tornando un minuto al devioluci sono praticamente certo che sulla tua ci vada quello a ventaglio e non quello rettangolare.
Riccardo
Creative Engineering
Credo di aver scoperto una cosa (per alcuni sembrerà che abbia scoperto l'acqua calda ..) la sella montata per il passeggero deve essere proprio l'originale anche se mancante della molla anteriore in quanto nel modello della vn1t del 55 la sella è uguale alla sella del modello Utilitaria del '53 che era anch'essa senza molla anteriore. Eureca! Dunque è un po' diversa da quella in tuo possesso Riccardo mentre identica all'ultima immagine per cui sono al punto di prima!! Ne usciro mentalmente provato......
Corrado
scusate ho una vespa 50 special 2 serie a faro quadrato con blocco motore pk 90 mi consigliate un elaborazione ?
Qualcuno ha già iniziato i festeggiamenti di fine anno ed è già ubriaco!!!![]()
Forse non ti sei accorto che la domanda è stata fatta nel 2009...... e da allora di domande e risposte ne sono state fatte e date molte
leggi l'intero 3d
![]()