Risultati da 1 a 25 di 294

Discussione: Una VN1t trasformata in un VL ......

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Ciao Corrado

    partendo dal presupposto, tutto da dimostrare, che le mie guaine vecchie siano quelle originali il diametro è di 4.5 mm. Quelle che ho comprato sono da 5 mm. Sinceramente non mi sono posto il problema.
    Appena avrai finito sappimi dire come va la frizione, perchè come avrai letto nel mio post io non riesco a renderla morbida nonostante il grasso a gogo dentro la guaina. Si muove a scattini

    da quello che si vede dalle foto...............ottimo lavoro.

    Claudio

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Grazie Claudio, per la tua frizione prova, se è possibile, a montare una cordina di diametro un pelo maggiore di quella che hai. Se la guaina è troppo grande rispetto la cordina e devi fare parecchia forza il risultato potrebbe essere quello lamentato da te.
    In settimana se trovo un posto alternativo a "La Vespa due" ordino le guaine sperando di averle per il fine settimana... da "La Vespa due" i tempi sono impossibili mentre io vorrei velocemente mettermi in condizioni di fare le foto ed essere pronto appena iniziano nuovamente a verificare i mezzi per l'iscrizione ai registri storici.
    Poi rapidamente ti farò sapere la durezza della mia con il motore originale (non revisionato).
    Oggi per non pigrare in modo esagerato sono andato un po' vanti con quello che postevo!!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    In settimana se trovo un posto alternativo a "La Vespa due" ordino le guaine sperando di averle per il fine settimana... da "La Vespa due"
    Occhio a quel venditore, molti noi, me compreso, hanno avuto problemi con lui!
    Uomo avvisato, mezzo salvato.
    Ehiiiiiii, cosa diavolo sono quei fori un po' più su del fanalino posteriore?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    L'uomo l'ho già conosciuto pure io!!! oltre un mese per avere la pedana e altri ricambi.... ora non voglio più aspettare!!
    I buchi sopra il fanalino sono per il portapacchi/portaruota...


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Cercando in rete ho trovato ancuni venditori che descrivono la guaina come puntinata.... può essere lo stesso disegno della quadrettata oppure effettivamente le guaine oltre che lisce e quadrettate possono essere pure puntinate?? help me....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Ragazzi ho nuovamente bisogno di voi... sul passaggio del cavo del freno anteriore e del contachilometri.
    A logica direi di far uscire il cavo del freno dal foro sulla forcella e il cavo del contachilometri dall'estremita inferiore sempre della forcella, dico bene? Certo è che comunque il cavo del contachilometri avrà uno stress non indifferente visto l'angolo retto che deve fare con raggio piuttosto ridotto per infilarsi nel rinvio.... boooo!!
    In allegato quanto avrei ipotizzato.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una VN1t trasformata in un VL ......

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho nuovamente bisogno di voi... sul passaggio del cavo del freno anteriore e del contachilometri.
    A logica direi di far uscire il cavo del freno dal foro sulla forcella e il cavo del contachilometri dall'estremita inferiore sempre della forcella, dico bene? Certo è che comunque il cavo del contachilometri avrà uno stress non indifferente visto l'angolo retto che deve fare con raggio piuttosto ridotto per infilarsi nel rinvio.... boooo!!
    In allegato quanto avrei ipotizzato.

    Diciamo che hai ipotizzato l'esatto contrario di quello che in realtà è il vero passaggio dei cavi!
    Ricapitolando:
    il cavo del freno DEVE uscire dall'estremità inferiore della forcella, mentre il cavo del contachilometri DEVE uscire dal foro sulla forcella.
    Occhio che non ho scritto PUO', ma ho scritto DEVE!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •