Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Molla bloccasterzo px prima serie

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Molla bloccasterzo px prima serie

    Ciao a tutti, il mio px prima serie mi da qualche problema con il bloccasterzo che anche quando giro la chiave per disinserirlo non appena giro il manubrio trova una certa resistenza e fa un schiocco come se forzassi lo sterzo, poi si sblocca e tutto gira liscio.
    Immagino sia perchè in qualche modo non torna indietro il cilindretto del bloccasterzo e immagino sia dovuto alla molla interna oramai afflosciata.
    Ho comprato la molla, ho visto nei vari post che per sfilare l'intero cilindretto basta togliere la coppiglia e sfilarlo con tutta la chiave, ma il dubbio che ho è questo: LA MOLLA DOVE VA MESSA? E' INTERNA ALL'ALLOGGIO DEL CILINDRETTO? COME DEVO COMPORTARMI PER EVITARE SORPRESE?

    Grazie !!!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, il mio px prima serie mi da qualche problema con il bloccasterzo che anche quando giro la chiave per disinserirlo non appena giro il manubrio trova una certa resistenza e fa un schiocco come se forzassi lo sterzo, poi si sblocca e tutto gira liscio.
    Immagino sia perchè in qualche modo non torna indietro il cilindretto del bloccasterzo e immagino sia dovuto alla molla interna oramai afflosciata.
    Ho comprato la molla, ho visto nei vari post che per sfilare l'intero cilindretto basta togliere la coppiglia e sfilarlo con tutta la chiave, ma il dubbio che ho è questo: LA MOLLA DOVE VA MESSA? E' INTERNA ALL'ALLOGGIO DEL CILINDRETTO? COME DEVO COMPORTARMI PER EVITARE SORPRESE?

    Grazie !!!
    io ho cambiato quella serratura di recente, la molla va messa nella parte posteriore del cilindretto, comunque credo che nei px prima serie per rimuoverla si è obbligati a trapanare la serratura stessa...invece nel px arcobaleno dovrebbe esserci un foro che permette di sganciarla...
    ciao

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Se hai la chiave lo togli senza trapanare,però devi togliere il coperchietto rivettato...

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Se hai la chiave lo togli senza trapanare,però devi togliere il coperchietto rivettato...
    si, giusto infatti non avevo la chiave

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Bene, tolgo il coperchietto forando i ribattini, con la chiave inserita giro in senso antiorario la serratura e la sfilo tirandola fuori, a questo punto la molla si trova dentro la serratura? Tolgo con un cacciavite sottile la vecchia molla e insilo ad occhi chiusi la nuova e inserisco nuovamente il cilindretto? O inserisco la molla nella parte terminale del cilindretto che è di sezione più sottile rispetto al resto del corpo cilindro?
    Avete per caso qualche riferimento fotografico?

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Se hai la chiave lo togli senza trapanare,però devi togliere il coperchietto rivettato...

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Bene, tolgo il coperchietto forando i ribattini, con la chiave inserita giro in senso antiorario la serratura e la sfilo tirandola fuori, a questo punto la molla si trova dentro la serratura? Tolgo con un cacciavite sottile la vecchia molla e insilo ad occhi chiusi la nuova e inserisco nuovamente il cilindretto? O inserisco la molla nella parte terminale del cilindretto che è di sezione più sottile rispetto al resto del corpo cilindro?
    Avete per caso qualche riferimento fotografico?
    infili la molla nuova sulla serratura la rimetti a posto...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Grazie Fabio, sembra più semplice di quanto immaginato, speriamo che tutto vada liscio.


    Citazione Originariamente Scritto da fabio983 Visualizza Messaggio
    infili la molla nuova sulla serratura la rimetti a posto...

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Grazie Fabio, sembra più semplice di quanto immaginato, speriamo che tutto vada liscio.
    la parte più "impegnativa" è rimettere i rivetti

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Bene, tolgo il coperchietto forando i ribattini, ?
    vedi se riesci a toglierlo senza forare i "ribattini" che proprio ribattini non sono

    con un pò di fortuna riesci a levarli entrambi e li puoi riutilizzare, anche se io non ci sono mai riuscito a levarli entrambi, almeno uno dei 2 mi si è sempre rotto
    prova

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Il coperchietto è già privo di un "ribattino" per cui li ho acquistati nuovi e spero di riuscire ad inserirli senza problemi, dico spero perchè da quello che mi hai fatto capire così semplice non è e di certo hai molta più esperienza di me. L'unica cosa che mi preoccupava era la molla ma a quanto ho capito baste semplicemente inserirla nel foro dopo avere tolto il cilindretto e poi rimontare il tutto nel senso inverso e rimettere il coperchio.


    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    vedi se riesci a toglierlo senza forare i "ribattini" che proprio ribattini non sono

    con un pò di fortuna riesci a levarli entrambi e li puoi riutilizzare, anche se io non ci sono mai riuscito a levarli entrambi, almeno uno dei 2 mi si è sempre rotto

  11. #11
    mauro10
    Guest

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    ma prima di fare tutto cio hai provato ad inserire un po di olio?magari e solo asciutto e tenta di grippare...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Hai ragione!!! Provo e vi faccio sapere!

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ma prima di fare tutto cio hai provato ad inserire un po di olio?magari e solo asciutto e tenta di grippare...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Molla bloccasterzo px prima serie

    Mauro è proprio vero le cose più semplici sono spesso le cose più giuste! Ho messo lo svitol e dopo un pò di apri e chiudi tutto è tornato a posto. La molla nuova ed il coperchietto e ribattini che ho acquistato li userò a questo punto nel restauro che dovrò fare prima o poi.
    Un mio collega mi diceva "Grossa pensata, grossa cagata" credo che avesse ragione, ero intenzionato a smontare tutto! Ma le info che mi avete dato mi serviranno per il restauro. Grazie a tutti!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •