dopo una settimana confermo quanto di positivo espresso e aggiungo che non spiffera, domenica scorsa il vento era davvero micidiale e non me ne ero reso conto. confermo che tiene la pioggia alla grande, venerdì sera qui ha fatto il diluvio (allagamenti e straripamenti di fiumi a non finire) e tra le mi aga,mbe si è fatta una pozzanghera ma sotto non è passato niente.tuttavia sotto il diluvio i pataloni da pioggia sono necessari, altrimenti l'acqua che scorre dal giubbino e dalla sella comincia a bagnare le gabe e il sedere senza scampo. ma parliamo davvero di tanta, tanta acqua.
Ho comprato il termoscud tucanourbano da una settimanella, aveva iniziato a fare più freddo e usando la Vespa SEMPRE ho deciso che quest'anno volevo coprirmi per bene.
Devo dire che è una mano santa, gambe al caldo e che in caso di pioggia (già testato) restano asciutte. Inoltre il tucanourbano è dotato di tale SGAS, sistema gonfiabile anti sventolio, e in effetti a meno che non si corra parecchio non sventola per niente. E' vero anche che è un buon riparo per il casco quando lasciato legato al sottosella. Dopo un primo approccio la guida risulta comoda così come l'arresto ai semafori: mettere il piede a terra per poi ripartire non è affatto un problema. Unica controindicazione riscontrata: accedere al bauletto retroscudo è veramente scomodo, ma questo difetto è abbondantemente trascurabile se comparato ai pregi.
Ultima nota: dopo 2 giorni che l'avevo montato a Roma è tornato un clima caldissimo....
culo.