Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Forcella Vespa 50N

  1. #1

    Forcella Vespa 50N

    Salve a tutti, ho cominciato il restauro di una vespa vendutami come 50 Special ma che in realtà è una 50N Allungata del 1968.

    Quindi ho cominciato a recuperare i pezzi che sono stati sostituiti per farla diventare Special (mozzi ruote, cerchi ruote, manubrio, ecc...)

    Ho provato a montare il manubrio sulla forcella che avevo... e sorpresa.... il bullone non entra!!!

    Domanda: La 50N monta una forcella diversa (almeno nella "svasatura" del bullone manubrio) rispetto alla 50Special?

    Grazie in anticipo a chi mi darà delucidazioni. Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    scusami ma non capisco ma te la vespa la vuoi far diventare una 50 n del 68?controlla bene che deve montare le forche sono uguali

  3. #3

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Si, voglio farla tornare 50N...

    ho provato a montare il manubrio Special ed il perno entra tranquillamente... se invece metto il manubrio faro tondo (50N) il perno non entra, e si vede ad occhio che l'incavo sulla forcella non coincide con il foro del manubrio!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    stranissima come cosa praticamente le forche sono uguali. non riesci a postare una foto?

  5. #5

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    ok, domani faccio foto e provo a postarle!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    le forche sono simili, ma non proprio uguali
    si possono però adattare svasandole dove serve

    le differenze sono negli incavi di attacco del bullone al manubrio,
    nell'incavo del blocchetto bloccasterzo
    e nella grandezza del perno di blocco (ampiezza) della sterzata

    le prime serie delle 50n erano anche prive dell'ingrassatore

    ti allego alcune foto così risulta + chiaro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    ....
    si possono però adattare svasandole dove serve

    .....
    significa che posso tranquillamente adattare la svasatura del bullone manubrio?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    le forche sono simili, ma non proprio uguali
    si possono però adattare svasandole dove serve

    le differenze sono negli incavi di attacco del bullone al manubrio,
    nell'incavo del blocchetto bloccasterzo
    e nella grandezza del perno di blocco (ampiezza) della sterzata

    le prime serie delle 50n erano anche prive dell'ingrassatore

    ti allego alcune foto così risulta + chiaro
    ma lui non ha una forca del 63 prima serie

  9. #9

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Allora, ho fatto delle foto (unghiata perno manubrio, montaggio con faro tondo e montaggio con faro Special) e delle prove... i risultati non sono proprio ottimi... tra l'altro cercando nella rete ho trovato alcune delucidazioni sulle differenze tra i vari modelli di vespa...
    in particolare la 50N del 1968 (telaio allungato) ha subito una piccola variazione riguardo al perno del manubrio che ha un diametro ridotto e quindi l'incavo dello stelo forcella più piccolo...
    deduco dunque:
    - la forcella che ho è adatta per tutte le 50 successive alla 50N Allungata compresa;
    - il corpo manubrio invece è per una vespa 50 precedente alla 50N (corta e unificata)

    in pratica... SONO DI NUOVO ALLA RICERCA DI UN MANUBRIO!!!!!

    oppure... qualcuno ha altre soluzioni possibili?

    Grazie Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    credo che non debba comprare un'altro corpo manubrio,ma non hai una foto del manubrio x intero?

  11. #11

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Eccole qui! Speriamo bene :)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    scusami ma se il manubrio faro tondo entra nel tubo forca ma il perno non entra basti ke allarghi l'incavo ed il gioko e fatto

  13. #13

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Non volevo "sbragare" la forcella :/.... ma visti i prezzi e la difficoltà a trovare il manubrio credo proprio che userò il tuo consiglio!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    ti conviene modificare la tua...........

  15. #15

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    ripensandoci mi sorge un dubbio: ma se allargo l'unghiata... il perno (quello sottile) va bene lo stesso o devo cambiarlo con uno più grande?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    il perno costera' 3 euro forca e manubrio nn so' se kon 150 euro c'e la fai

  17. #17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    mica per il prezzo :) ... solo per avere una conferma! ma poi il perno dovrebbe essere quello di una vespa precedente alla 50N Allungata?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    ma io credo che devi modificare di poko e il perno rimane uguale

  19. #19

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Ciao, riesumo la discussione.. come hai risolto il problema? Oggi mi stavo apprestando a completare il rimontaggio delle mia 50L del 1967 con una nuova forcella - sostituita dopo che mi sono spalmata sulla fiancata di uno che non mi ha dato la precedenza - e mi sono accorto dello stesso "difetto". Dopo molte prove ho pensato a un'eventualità del genere, cioè errato accopppiamento foro manubrio/intaglio forcella, e credo che sia proprio così.

    E' consigliabile svasare sulla forcella? Ho ancora quella vecchia in cantina, e potrei prendere due misure. E il perno immagino sarebbe lo stesso, esatto?

    Grasssie!

  20. #20

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Ciao labattazza,

    alla fine sono andato di lima tonda :P, due/tre "colpetti" alla volta senza esagerare altrimenti rischi di trovarti il manubrio storto rispetto all'asse forcella! Quando inizi a forare il tubo monti manubrio e bullone e ti regoli dove continuare a limare!

    Il bullone della special non va bene ma serve un bullone manubrio con un unico diametro dello stelo e NON svasato.
    Bullone_e_dado.jpg

    Io l'ho trovato in una mostra scambio in mezzo a pezzi vecchi dopo aver chiesto in giro per negozi senza concludere nulla.

    Saluti

  21. #21

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Ottimo: allora è come immaginavo, nel pomeriggio mi armerò di lima e pazienza e inizierò il lavoro di fino... il fatto è che non avevo pensato a un'eventualità del genere, sennò quando ho ordinato la forcella avrei fatto presente di prendere quella giusta, se ancora in produzione.

    Farò il confronto tra le due, una volta sollevato il manubrio: e spero no sarà necessario toglierlo del tutto, perché ieri pur con l'aiuto di un amico ho sudato una buona mezz'ora a far passare guaine ed impianto elettrico!

    E spero ardentemente che il mio ricambista abbia il perno, altrimenti mi tocca iniziare una lunga e tediosa ricerca.

    Alla fine ti è venuto un buon lavoro senza giochi e vibrazioni, o si corre qualche rischio?

    Grazie mille per la cortesia e velocità... appena riesco posto due foto della "Vespateresa" ;)

  22. #22

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Dopo un anno dalla messa in strada nessun problema, bisogna solo stare attenti a non esagerare con la lima, meglio che il bullone entri un pò a fatica piuttosto che il contrario
    ciao e BuonLavoro

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Citazione Originariamente Scritto da labattazza Visualizza Messaggio
    Ottimo: allora è come immaginavo, nel pomeriggio mi armerò di lima e pazienza e inizierò il lavoro di fino... il fatto è che non avevo pensato a un'eventualità del genere, sennò quando ho ordinato la forcella avrei fatto presente di prendere quella giusta, se ancora in produzione.

    Farò il confronto tra le due, una volta sollevato il manubrio: e spero no sarà necessario toglierlo del tutto, perché ieri pur con l'aiuto di un amico ho sudato una buona mezz'ora a far passare guaine ed impianto elettrico!

    E spero ardentemente che il mio ricambista abbia il perno, altrimenti mi tocca iniziare una lunga e tediosa ricerca.

    Alla fine ti è venuto un buon lavoro senza giochi e vibrazioni, o si corre qualche rischio?

    Grazie mille per la cortesia e velocità... appena riesco posto due foto della "Vespateresa" ;)
    prendi le misure dalla testa della forca all'inizio dell'incavo
    se sono uguali nelle 2 foche, monta senza problemi

    non capisco proprio il commento fatto sopra, laddove dice

    due/tre "colpetti" alla volta senza esagerare altrimenti rischi di trovarti il manubrio storto rispetto all'asse forcella!

  24. #24

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Nel senso che, se esageri con la lima e allarghi troppo la parte avanti o indietro dell'unghiata, quando inserisci il bullone ti ritrovi il manubrio fuori asse rispetto alla forcella quindi piegato verso destra o verso sinistra. Volendo poi sistemarlo rischi di allargare troppo l'unghiata da ambedue le parti e quindi, una volta montato il manubrio, si potrebbe verificare lo slittamento del manubrio stesso rispetto alla forcella.
    ciaociaoo

  25. #25

    Riferimento: Forcella Vespa 50N

    Tutto chiarissimo... oggi ho iniziato la limatura, dovrei finire domani, è rimasta una mezzaluna di circa 1mm nella parte superiore del foro.
    Che faticaccia, anche perché contemporaneamente devo tenere il manubrio, e controllare che il panno a protezione dei cuscinetti non si sposti lasciandoli preda della limatura omicida!
    Vediamo domani che ne viene fuori, spero proprio di non incappare nel problema che hai così ben descritto. In quel caso c'è una soluzione d'emergenza: usare la colla bicomponente per ricostruire il profilo dell'unghiata. Già provato in altri casi, e genera una sorta di metallo molto resistente.
    Ma spero di non doverla proprio usare!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •