mica per il prezzo :) ... solo per avere una conferma! ma poi il perno dovrebbe essere quello di una vespa precedente alla 50N Allungata?
mica per il prezzo :) ... solo per avere una conferma! ma poi il perno dovrebbe essere quello di una vespa precedente alla 50N Allungata?
ma io credo che devi modificare di poko e il perno rimane uguale
Ciao, riesumo la discussione.. come hai risolto il problema? Oggi mi stavo apprestando a completare il rimontaggio delle mia 50L del 1967 con una nuova forcella - sostituita dopo che mi sono spalmata sulla fiancata di uno che non mi ha dato la precedenza - e mi sono accorto dello stesso "difetto". Dopo molte prove ho pensato a un'eventualità del genere, cioè errato accopppiamento foro manubrio/intaglio forcella, e credo che sia proprio così.
E' consigliabile svasare sulla forcella? Ho ancora quella vecchia in cantina, e potrei prendere due misure. E il perno immagino sarebbe lo stesso, esatto?
Grasssie!
Ciao labattazza,
alla fine sono andato di lima tonda :P, due/tre "colpetti" alla volta senza esagerare altrimenti rischi di trovarti il manubrio storto rispetto all'asse forcella! Quando inizi a forare il tubo monti manubrio e bullone e ti regoli dove continuare a limare!
Il bullone della special non va bene ma serve un bullone manubrio con un unico diametro dello stelo e NON svasato.
Bullone_e_dado.jpg
Io l'ho trovato in una mostra scambio in mezzo a pezzi vecchi dopo aver chiesto in giro per negozi senza concludere nulla.
Saluti![]()
Ottimo: allora è come immaginavo, nel pomeriggio mi armerò di lima e pazienza e inizierò il lavoro di fino... il fatto è che non avevo pensato a un'eventualità del genere, sennò quando ho ordinato la forcella avrei fatto presente di prendere quella giusta, se ancora in produzione.
Farò il confronto tra le due, una volta sollevato il manubrio: e spero no sarà necessario toglierlo del tutto, perché ieri pur con l'aiuto di un amico ho sudato una buona mezz'ora a far passare guaine ed impianto elettrico!
E spero ardentemente che il mio ricambista abbia il perno, altrimenti mi tocca iniziare una lunga e tediosa ricerca.
Alla fine ti è venuto un buon lavoro senza giochi e vibrazioni, o si corre qualche rischio?
Grazie mille per la cortesia e velocità... appena riesco posto due foto della "Vespateresa" ;)
Dopo un anno dalla messa in strada nessun problema, bisogna solo stare attenti a non esagerare con la lima, meglio che il bullone entri un pò a fatica piuttosto che il contrario
ciao e BuonLavoro
prendi le misure dalla testa della forca all'inizio dell'incavo
se sono uguali nelle 2 foche, monta senza problemi
non capisco proprio il commento fatto sopra, laddove dice
due/tre "colpetti" alla volta senza esagerare altrimenti rischi di trovarti il manubrio storto rispetto all'asse forcella!
Nel senso che, se esageri con la lima e allarghi troppo la parte avanti o indietro dell'unghiata, quando inserisci il bullone ti ritrovi il manubrio fuori asse rispetto alla forcella quindi piegato verso destra o verso sinistra. Volendo poi sistemarlo rischi di allargare troppo l'unghiata da ambedue le parti e quindi, una volta montato il manubrio, si potrebbe verificare lo slittamento del manubrio stesso rispetto alla forcella.
ciaociaoo